altri 6,5mm di pioggia registrata prima dell’alba un buon inizio ottobre

Giglio rosso ha scritto:mi fai venire la curiosità di sapere le medie annuali da quelle parti, perchè come stanno le cose potrebbero essere davvero sorprendenti
Tra Pizzo e Mai ha scritto:Eh negli ultimi anni stanno comparendo abbastanza stazioni per monitorare l'area, la più interessante è sicuramente la stazione della nuova rete prot civile sita a oltre 700mm sul versante sud ovest dei monti Mai. Ho preso i dati da pochi giorni e appena posso farò un report sul forum appisito con tutti dati mensili e giornalieri..., ma ti dico solo che è già over 2000mm da inizio anno. La stazione registra accumuli dal 2014 e in tutte le annate ha registrato accumuli sempre over 2200/2300mm,mai sotto... solo nel 2017 ha fatto intorno ai 1700mm (ma il 2017 è stata un annata molto secca in Campania, con diverse aree sotto i 1000mm annui).
Poi sul centro funzionale ci sta la stazione del versante Solofrano in collina, è presente da più anni e in qualche annata ha registrato anche 3000mm annui e spesso over 2000mm. Sulla rete Campanialive ci sta solo la stazione di Frassineto che pure spicca come piovosità sebbene non sia proprio nell'immediata pedemontana. Cmq ora con le diverse stazioni sui versanti finalmente pare monitorata bene l'area montuosa e si potrebbe valuatar di stilar una media che sicuramente sarà di spicco...
Visitano il forum: Fabietto17, sannio_snow e 8 ospiti