Messaggioda Alex » venerdì 4 gennaio 2019, 23:02
appena tornato da un giro con Clemy e un altro ragazzo di Arienzo. Nevicata che per un'ora è stata bellissima, con fiocchi grandi e intensa. Ad arpaia disagi alla circolazione: proprio mentre scendevamo, una macchina ha tamponato uno spazzaneve e ha bloccato la circolazione quasi al passo di Arpaia. Che dire, da Montesarchio a Santa Maria a Vico è stato uno spettacolo unico
Alla fine, scendendo da Arpaia, discutevamo un po' su come si fosse potuto verificare ciò e una chiave di lettura può esser trovata in un richiamo mite che ci stava interessando in quei momenti con correnti da SW-WSW che avrà attirato aria umida e avrà fortemente contrastato con quella in quota che arrivava da NNE, quindi alle spalle dei tifatini. Quindi il mix è stato quello giusto per lo scatenarsi di precipitazioni moderato-forti che ha apportato circa circa 5 cm in paese e molti di più salendo ad Arpaia, il tutto con temperature di poco sotto lo zero.