Messaggioda SalernitanoRaf84 » mercoledì 5 febbraio 2020, 19:43
D' accordissimo con Neve. Anche nel recente passato, l' anno scorso, oppure dic 2017 e tanti altri casi sono stati simili a questo. L' aria artico Marittima, a meno che non sia veramente tosta e con fenomeni violenti e persistenti e' ottima per la medio/ alta collina e montagne in genere. Pianure e alture sotto i 300/350/400 soffrono. Diverso con l' aria continentale. Esempi di aria tosta e cazzuta artico Marittima sono ad esempio Febbraio 2003 ( neve copiosa ai camaldoli a Napoli e zone interne in genere over 200 ( Coperchia e pellezzano imbiancate), oppure febbraio 2010 a Roma ( eccezionale temporale nevoso di forte intensità e durato 2/ 3 ore ininterrotte e tutto bianco). Credo anche fine Gennaio 2005 e Febbraio 2005, ma forse li c erano anche contributi continentali, non ricordo. Per il resto tante altre ondate artico marittimo sono andate come oggi o peggio.