Le cause di una stagione atlantica silente fino ad oggi sono da riscontrare nel forte shear nei pressi delle zone dove usualmente si ha la nascita delle depressioni tropicali e nella presenza di aria secca proveniente dal Sahara (Saharian Air Layer).
Ciononostante siamo nella fase di picco, dove in media nascono 5-7 tempeste "con nome", di cui almeno 3 diventano uragani.
Quest'anno è possibile seguire il tutto anche con un sito molto accattivante, ZOOM EARTH, che accompagna le analisi del NOAA-NHC con le immagini del satellite GOES.
Qui il link https://zoom.earth/storms/danielle-2022/
Ci aggiorniamo più in là, ovviamente tutti i contributi sono ben accetti
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)