L’orientamento con il Sole

Argomenti di interesse meteorologico che non rientrano nella categoria precedente.
Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

L’orientamento con il Sole

Messaggioda Iceman » mercoledì 16 giugno 2010, 11:14

Immagine

Il Sole nasce ad Est due volte all’anno, in corrispondenza degli equinozi quando la notte e il giorno hanno la stessa durata; nel periodo compreso tra l’equinozio autunnale e il solstizio invernale, il Sole sorge sempre più a Sud, mentre fra l’equinozio primaverile e il solstizio estivo sempre più a Nord. Il verbo orientare/orientarsi contiene il chiaro significato etimologico di volgere/volgersi verso oriente. Nei giorni non equinoziali è possibile trovare il Nord utilizzando la direzione lungo la quale l’ombra di un qualsiasi oggetto si allunga alle ore 12 solari ed in ore diverse, in modo meno preciso, utilizzando un orologio con le lancette regolate sull’ora solare e disposto orizzontalmente. Se, ad esempio, sono le 8 del mattino, basterà porre la lancetta delle ore verso la direzione del Sole, dividere per due l'ora segnata, 8/2=4 ed ottenere il Nord che corrisponde esattamente alla direzione che avrebbe assunto la lancetta delle ore alle 4 (di pomeriggio, occorre aggiungere 12 ore alle ore segnate e procedere nello stesso modo). Il Sole nel cielo, alle ore 12 solari, non sempre si trova sul meridiano passante per il luogo (come di solito si ritiene) ma, per motivi astronomici, si troverà in alcuni periodi a Est del meridiano ed in altri ad Ovest e la formula che permette di calcolare tale angolo si chiama equazione del tempo. A Napoli, a piazza Dante, si trova un orologio dove si legge tale spostamento e questa è una delle specificità di Napoli sconosciuta ai napoletani stessi.

Prof. Adriano Mazzarella
Responsabile Osservatorio Meteorologico Università Federico II di Napoli
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: L’orientamento con il Sole

Messaggioda pipstin » mercoledì 16 giugno 2010, 11:20

Ma quat' è bello o' prufussore :ymapplause: :ymapplause:
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta


Torna a “Articoli & Discussioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti