P.S. Comunque ho postato dei dati dei periodi anticiclonici del passato nel post di gennaio. Grazie a tutti quelli che sono intervenuti.
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Scusate l'O.T.
![Wave :-h](./images/smilies/103.gif)
Kekko14 ha scritto:Gfs 12 da infarto nell'extralong
Minimo sul tirreno e buone isoterme![]()
Sarà solo un sogno?probabile...ai posteri l'ardua sentenza
fiocco ha scritto:Bah... mi sembrano le carte di mago Forest![]()
Poi se si realizzano non lo so
fiocco ha scritto:Bah... mi sembrano le carte di mago Forest![]()
Poi se si realizzano non lo so
SalernitanoRaf84 ha scritto:Sembra probabile uno sblocco intorno o al 10-11, ma di natura nord atlantica- polare marittima. L' insieme dei GM e degli spaghi vede questo. Insomma configurazione tardo autunnale con possibili piogge e clima non freddo. A sto punto se non deve arrivare nulla di invernale, io preferisco HP con inversioni termiche, almeno si respira aria invernale di sera- notte e mattina presto. Le piogge e l' atlantico a Febbraio dopo il nulla avuto prima, proprio no! Ma vabbè, pazienza.
whitesnow12 ha scritto:Se volete rifarvi gli occhi, ecco le carte adatte
Saisai ha scritto:...anche perchè se nulla accade, potremmo annoverare questo inverno tra i peggiori mai avuti... in tutta Italia, dalle Alpi agli Appenini nord/centro/sud è tutto un marrone a chiazze... addirittura incendi oltre 2.000m
per ora gli spaghi per il freddo sono altalenanti, becchiamoci questa calda innaffiata il prox weekend (sperando non venga tagliata pure lei!!!)
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti