Nowcasting Gennaio 2025

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9392
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Kekko14 » lunedì 13 gennaio 2025, 11:19

Matesesnow ha scritto:io a dirla tutta il massimo che mi sarei aspettato era una coreografica conoscendo il posto, ma a quanto pare nemmeno quello..,

C'erano poche possibilità onestamente

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9392
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Kekko14 » lunedì 13 gennaio 2025, 11:19

Qui bastato un po' di sole e +6.9° :(

Matesesnow
Ostro
Ostro
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 17:39
Località: Piedimonte Matese

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Matesesnow » lunedì 13 gennaio 2025, 11:21

Kekko14 ha scritto:C'erano poche possibilità onestamente

sisi, però capito, mai dire mai può succedere di tutto, quel briciolo di speranza non muore mai. Ora come ora penso che i fiocchi non vadano sotto i 600. Ora ci sono 7 gradi, 20 minuti fa eravamo a 7.7
Ultima modifica di Matesesnow il lunedì 13 gennaio 2025, 11:23, modificato 1 volta in totale.

carlottines82
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 190
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 7:56
Località: Cesinali AV - 420 mt
Stazione meteo: Oregon Bar933HG
Fotocamera: Samsung Note 3
Sistema Operativo: android

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda carlottines82 » lunedì 13 gennaio 2025, 11:21

Le precipitazioni in Irpinia sono in progressivo dissolvimento...almeno stando al sat

Avatar utente
Saisai
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3096
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
Località: Benevento Ciancelle [300m]
Stazione meteo: Waldbeck Huygens

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Saisai » lunedì 13 gennaio 2025, 11:26

Dopo la min 2.5 con pioviggine "grassa" di stamattina verso le 8.00, poi su verso gli attuali 4.4
NB non è la max della giornata, toccata alle 00.28 pari a 5.2!
Benevento Ciancelle - 306m slm

WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle

Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle

Avatar utente
Fabryij
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3316
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 18:14
Località: Faicchio, 175 mslmm
Stazione meteo: Davis Vantage VUE
Sistema Operativo: Windows 10

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Fabryij » lunedì 13 gennaio 2025, 11:27

Kekko14 ha scritto:C'erano poche possibilità onestamente


Non sono d'accordo. Qua la coreografia ci scappa con poco, anche con temp di 5/6 gradi. Purtroppo non è accaduto, anche se 5 minuti fa si vedevano microfiocchetti svolazzanti, ma per chiamarla coreografia ci vuole tanta fantasia!
Stazione meteo Faicchio (BN)

Webcam Faicchio (BN) - Vista Monte Monaco

#snow Invidio i newyorkesi per i loro inverni... #snow

03-04 Gennaio 2019... 25 cm di neve diffusi ovunque...Spettacolo assoluto :x

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10529
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Giglio rosso » lunedì 13 gennaio 2025, 11:35

8words ha scritto:Qualche pioviggine beccata durante il trasferimento da Bacoli a Sessa Aurunca
Qua l' effetto matese è amplificato all' ennesima potenza
I vicini Aurunci sono ben innevati, ma qui non ha fatto praticamente nulla, apparentemente neanche a Roccamonfina (ma io vedo solo il versante W)
7 gradi, ventilazione sostenuta e cielo nuvoloso

Primo pomeriggio di ieri sugli Aurunci c'era solo un po di neve in alto verso il Petrella comunque quantità scarsa e in alto, avrà nevicato oggi o stanotte?
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda fiocco » lunedì 13 gennaio 2025, 11:36

Kekko14 ha scritto:Qui bastato un po' di sole e +6.9° :(

kekko dopo Baiano cambia tutto....
qui adesso solo qualche fiocchetto svolazzante ma T ancora tra +1 e +1.5°

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10529
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Giglio rosso » lunedì 13 gennaio 2025, 11:43

Fabryij ha scritto:Il dubbio mi viene perché se guardi i Lam, lungo la pedemontana l'aria fredda fatica a passare anche agli 850 hpa. C'è praticamente un lago d'aria tiepida immediatamente sotto i monti, mentre oltre l'aria è più fredda. Sull'effetto favonico non ci sono mai stati dubbi, anche se dipende moltissimo dall'orientamento dei venti. Per esempio nell'istruzione a ridosso di Natale, con l'orientamento dei venti da NW non ci sono stati eccessivi sfonazzamenti.

A tal proposito ieri pomeriggio di passaggio vista la seguente situazione:monte Monaco privo di neve, versante nord del Camposauro innevato dai 1000 metri circa, Taburno innevato dai 600 metri amche sul lato sud, quindi ,almeno in questo caso pure il Camposauto ha risentito dell'effetto Matese o potrebbe essere che le precipitazioni siano terminate prima domenica notte quando le le temperature in quota non erano finite di scendere., secondo te qual'e il motivo reale?
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9392
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Kekko14 » lunedì 13 gennaio 2025, 11:44

fiocco ha scritto:kekko dopo Baiano cambia tutto....
qui adesso solo qualche fiocchetto svolazzante ma T ancora tra +1 e +1.5°

Vero...è assurdo nel giro di pochissimi km
Infatti ieri un autostrada nevicava a monteforte con accumulo ai lati della strada..un tornante dopo manco 4-500mt il nulla
La bellezza o l'esaurimento nervoso che si prende con la meteo =))

Matesesnow
Ostro
Ostro
Messaggi: 38
Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2024, 17:39
Località: Piedimonte Matese

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Matesesnow » lunedì 13 gennaio 2025, 11:49

Fabryij ha scritto:Non sono d'accordo. Qua la coreografia ci scappa con poco, anche con temp di 5/6 gradi. Purtroppo non è accaduto, anche se 5 minuti fa si vedevano microfiocchetti svolazzanti, ma per chiamarla coreografia ci vuole tanta fantasia!

magari se stasera si abbassa un altro po' la T e le precipitazioni ci sono (vedendo i lamma ci dovrebbero essere), magari una coreografia ce la becchiamo

Avatar utente
Fabryij
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3316
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 18:14
Località: Faicchio, 175 mslmm
Stazione meteo: Davis Vantage VUE
Sistema Operativo: Windows 10

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda Fabryij » lunedì 13 gennaio 2025, 11:55

Giglio rosso ha scritto:A tal proposito ieri pomeriggio di passaggio vista la seguente situazione:monte Monaco privo di neve, versante nord del Camposauro innevato dai 1000 metri circa, Taburno innevato dai 600 metri amche sul lato sud, quindi ,almeno in questo caso pure il Camposauto ha risentito dell'effetto Matese o potrebbe essere che le precipitazioni siano terminate prima domenica notte quando le le temperature in quota non erano finite di scendere., secondo te qual'e il motivo reale?


Giglio, onestamente è difficile da capire. Posso dirti che qui da me le precipitazioni sono state debolissime, parliamo di cica 8 mm da inizio irruzione... È probabile si tratti di un mix tra le due cose. Questa porzione di regione ha dinamiche molto complesse che dipendono da troppi fattori!
Stazione meteo Faicchio (BN)

Webcam Faicchio (BN) - Vista Monte Monaco

#snow Invidio i newyorkesi per i loro inverni... #snow

03-04 Gennaio 2019... 25 cm di neve diffusi ovunque...Spettacolo assoluto :x

Avatar utente
lupoirpino
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 672
Iscritto il: martedì 1 gennaio 2019, 1:46
Località: Montoro (AV) 185 m s.l.m.

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda lupoirpino » lunedì 13 gennaio 2025, 12:07

Per il servizio meteomont sul laceno, a 1.080 m, l'altezza del manto è di 62 cm. Non oso immaginare a quote più alte (dai 1.500 in sù) nei punti non esposti al vento, visto che sul Tavola la 0°C è arrivata verso le 20:00 se non erro e là sicuramente è arrivata un pò prima, quanta ce ne sia... Ieri ho visto un video in cui sulla cima di Pizzo di San Michele, dov'è la chiesetta, talmente è forte il vento da NE non si praticamente cumulato nulla.
Qui T sui 6°C, cielo nuvoloso e vento. I Picentini sono belli da vedere, aspettando il Terminio!

SalernitanoRaf84
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4454
Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
Località: Salerno loc. Giovi Bottiglieri

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda SalernitanoRaf84 » lunedì 13 gennaio 2025, 12:21

Eh si. Come dicevo Bagnoli Irpino ieri era sommersa. Immagino al Laceno ancora piu' su. Ho visto delle foto del Laceno impressionanti tanta la neve che c'è! Ripeto in molte zone del centro- sud regione over 6- 700 m è stata un ondata di maltempo nevoso notevolissima, e piu' giu' piogge abbondantissime.

SalernitanoRaf84
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4454
Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
Località: Salerno loc. Giovi Bottiglieri

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda SalernitanoRaf84 » lunedì 13 gennaio 2025, 12:42

Nel frattempo a Pontecagnano ancora vento teso/ forte e freddo di Grecale, con cielo nuvoloso e qualche timida schiarita.

whitesnow12
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3457
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 13:12
Località: Aiello del Sabato (Av)

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda whitesnow12 » lunedì 13 gennaio 2025, 13:04

Cielo che rimane coperto, montagne coperte parzialmente da nubi basse, ma assenza di virghe nevose.
La sfiocchettata mattutina mi aveva illuso..

SalernitanoRaf84
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4454
Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
Località: Salerno loc. Giovi Bottiglieri

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda SalernitanoRaf84 » lunedì 13 gennaio 2025, 13:07

Comunque vedendo meglio ora, c'è neve anche sui Lattari lato Salerno, in particolare sui monti di Cava e monte Finestra, ovviamente a quote abbastanza alte e in cima, quindi stamattina mi sbagliavo

carlottines82
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 190
Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 7:56
Località: Cesinali AV - 420 mt
Stazione meteo: Oregon Bar933HG
Fotocamera: Samsung Note 3
Sistema Operativo: android

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda carlottines82 » lunedì 13 gennaio 2025, 13:41

whitesnow12 ha scritto:Cielo che rimane coperto, montagne coperte parzialmente da nubi basse, ma assenza di virghe nevose.
La sfiocchettata mattutina mi aveva illuso..

Pensi che vanno riposte tutte le.speranze per noi?

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13946
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda sannio_snow » lunedì 13 gennaio 2025, 13:51

Giglio rosso ha scritto:A tal proposito ieri pomeriggio di passaggio vista la seguente situazione:monte Monaco privo di neve, versante nord del Camposauro innevato dai 1000 metri circa, Taburno innevato dai 600 metri amche sul lato sud, quindi ,almeno in questo caso pure il Camposauto ha risentito dell'effetto Matese o potrebbe essere che le precipitazioni siano terminate prima domenica notte quando le le temperature in quota non erano finite di scendere., secondo te qual'e il motivo reale?

Giglio per me sono state le precipitazioni a fare la differenza e quindi la posizione del minimo.
Pochi km più a nord le precipitazioni sono state nettamente meno.
Poi che Camposauro rispetto al Taburno sia più vicino al Matese è un dettaglio sicuramente da non sottovalutare.

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13946
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Nowcasting Gennaio 2025

Messaggioda sannio_snow » lunedì 13 gennaio 2025, 13:53

Intanto giornata scurissima e ventosa con omotermia marcata.
Dalla minima #min +1,3°C si è saliti pochissimo, ora #temp +2,9°C.
La massima, #max 4,0°C, è di stanotte.
Wind chill inchiodato sui -3°C.
Nessun'altra precipitazione nevosa da segnalare dopo quella di stamattina con strade bagnate e null'altro.
Allegati
campoli_est_3mega.jpg
Ultima modifica di sannio_snow il lunedì 13 gennaio 2025, 13:55, modificato 1 volta in totale.


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti