Meteo (dis) informazione dai TG

Argomenti di interesse meteorologico che non rientrano nella categoria precedente.
Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda alme55 » venerdì 21 gennaio 2011, 12:44

Una notizia di ieri al TG5 sottolineava che, questo, e' un inverno freddissimo e la dimostrazione di cio' e' che e' stata registrata la temperatura piu bassa di sempre in Italia, - 48,8°...

Peccato che sia stata registrata sul fondo in una dolina posta a 2900 metri sulle montagne del Veneto dove, da tempo, vengono registrate temperature incredibili , circa 15 metri la profondita' di questi avvallamenti naturali, dove si crea una inversione termica micidiale che viene accuratamente monitorata dalla strumentazione li' piazzata.
Fenomeno molto noto ma che, inserito in ambito di notizie normali come il maltempo e il freddo previsto, fanno sensazione sulla gente comune.

Ma la storia insegna che a seconda dell'autore, le notizie pervenute ai posteri sono sempre state modificate e addirittura in alcuni casi la storia che abbiamo studiato a scuola e' falsa e tendenziosa.

Comunque va cosi' e aggiungo la notizia relativa al sole spuntato in anticipo in Groenlandia o tante altre che si sentono ormai quasi tutti i giorni

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Iceman » venerdì 21 gennaio 2011, 13:08

aggiungo che la temperatura è falsata dalla pochissima distanza tra suolo innevato e sonda che almeno dalla foto apparsa sull'articolo mi pare davvero inferiore al metro e sappiamo bene come in quelle condizioni le temperature sono sottostimate... :-j
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Vincenzo Rosolia
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 18:57
Località: Scorzo 475mt. -Sicignano degli Alburni
Stazione meteo: LaCrosse WS3600
Fotocamera: Fujifilm Finepix S1500
Sistema Operativo: XP
Località: Scorzo 470 mt - Sicignano degli Alburni 610 mt
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Vincenzo Rosolia » venerdì 21 gennaio 2011, 13:15

mi permetto di aggiungere anche un'altra notizia data al tg4....

"Le fitte nebbie che negli utimi giorni hanno paralazzato tutto il nord, sono la testimonianza di come i cambiamenti climatici siano in atto" (Em.Fe.)
"Voglio sentire l'atmosfera di famiglia, di conforto e di relax quì tra di noi".........

Stazione Meteo Scorzo

Sito web Sicignanometeo

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Iceman » venerdì 21 gennaio 2011, 14:27

confermo =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda terence » venerdì 21 gennaio 2011, 14:38

che demente
:)) :)) :))

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Iceman » venerdì 21 gennaio 2011, 14:44

sentite a me il futuro cambiamento climatico ce lo regaleranno i condizionatori e l'eliminazione progressiva dei riscaldamenti condominiali a gas perchè i condizionatori in inverno per riscaldare con la pompa di calore emanano aria gelida dai radiatori esterni

questo causerà presto la glaciazione delle città a causa del massiccio uso di tale mezzo per riscaldare gli ambienti chiusi...
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

già vedo Pipstin che si monta in serie una decina di condizionatori fuori al balcone... :ymdevil:
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda terence » venerdì 21 gennaio 2011, 14:50

=)) =)) =)) =)) =)) =)) =))

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18416
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Neve83 » venerdì 21 gennaio 2011, 15:48

Che informazione 8-} 8-}

=)) =)) =)) =))
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Vincenzo Rosolia
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 2254
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 18:57
Località: Scorzo 475mt. -Sicignano degli Alburni
Stazione meteo: LaCrosse WS3600
Fotocamera: Fujifilm Finepix S1500
Sistema Operativo: XP
Località: Scorzo 470 mt - Sicignano degli Alburni 610 mt
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Vincenzo Rosolia » venerdì 21 gennaio 2011, 17:06

Iceman ha scritto:
già vedo Pipstin che si monta in serie una decina di condizionatori fuori al balcone... :ymdevil:


A costo di pagare duemila euro al mese di energia elettrica..... =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
"Voglio sentire l'atmosfera di famiglia, di conforto e di relax quì tra di noi".........

Stazione Meteo Scorzo

Sito web Sicignanometeo

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda pipstin » venerdì 21 gennaio 2011, 19:02

Iceman ha scritto:..
già vedo Pipstin che si monta in serie una decina di condizionatori fuori al balcone... :ymdevil:


Per caso sono gli stessi 10 condizionatori messi in fila su di un balcone a Piazza Immacolata? =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda pipstin » venerdì 21 gennaio 2011, 19:02

Vincenzo Rosolia ha scritto:A costo di pagare duemila euro al mese di energia elettrica..... =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))


Chiedilo a Mario quanto ha pagato di bolletta il mese scorso =)) =)) =))
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Iceman » sabato 22 gennaio 2011, 0:18

no no a me provvedono i negozi in strada a raffreddarmi :D :D :D :D
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Ronnie O'Sullivan
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 966
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Campania... LIVE!
Stazione meteo: Chicco
Fotocamera: Kodak Z7590
Sistema Operativo: Gentoo Linux
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Ronnie O'Sullivan » sabato 22 gennaio 2011, 0:48

Poverini voi che spendete tutti questi soldi... :-F :-F :-F

=)) =)) =)) =)) =)) =))

Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5761
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda nightfive » lunedì 31 gennaio 2011, 23:45

ragazzi tutti a comprare i condizionatori cambiamo il meteo....

certo ke i giornalisti al posto del cervello nn oso immaginare cosa potrebbero avere
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però :)) )

#temp STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85

8words
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5172
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda 8words » giovedì 3 marzo 2011, 11:11

Vi sottopongo anche quest'intervista ad Andrea Giuliacci, risalente a ieri.
Sono abbastanza sconcertato...

Maltempo/ Andrea Giuliacci ad Affaritali***.**: "Ultimi giorni, da lunedì arriva la primavera"
Mercoledí 02.03.2011 16:59


Andrea Giuliacci
Il maltempo sta mettendo in ginocchio il centro-sud. Diverse regioni hanno chiesto lo stato di calamità naturale. Nubifragi, bora a Trieste e neve in Emilia Romagna. Ma quando durerà la nuova ondata di gelo? E quando avremo temperature più miti? Affaritaliani.it lo ha chiesto ad Andrea Giuliacci del Centro Epson Meteo.

Tre morti nelle Marche per i nubifragi e mezza Italia al gelo. Quando finirà?
"La fase peggiore è quella che stiamo vedendo in queste ore al centro-sud. Da giovedì la situazione andrà piano piano migliorando".

Un febbraio mite, ma marzo è iniziato all'insegna di pioggia e gran freddo
."Sì, è stato un febbraio anomalo rispetto agli ultimi due anni, molto asciutto soprattutto al nord. Decisamente mite". Ma da domenica è arrivato un nucelo di aria gelida dall'Europa nord orientale. Ha scombussolato la circolazione atmosferica e ora è un continuo via vai di nuclei di aria gelida che arrivano fino al mediterraneo. Da qui piogge e freddo. E la pioggia che arriva con temperature basse si tramuta facilmente in neve"

Avremo ancora neve a bassa quota nelle città del nord tra giovedì e venerdi?
"In Emilia Romagna continuerà a nevicare. Ma molto difficilmente vedremo nevicate al nord. Insisterà il maltempo al centrosud con nevicate anche a quote collinari, ma la situazione è in fase e miglioramento. Giovedì e venerdì ancora giornate bruttine ma già sabato ci sarà il sole in gran parte dell'Italia"

Dopo un inverno così, tutti aspettano con ansia la primavera. Quando arriverà?
"A sorpresa già dalla prossima settimana vedremo un tempo molto diverso. Sole, clima asciutto, poche piogge e temperature gradevoli e miti. Possiamo dire che avremo le prime giornate primaverili. Abbiamo tutti una visione un po' romantica della primavera. Ma dobbiamo considerare che la stagione è di passaggio tra l'inverno e l'estate. Quindi a marzo mettiamo ancora il cappottino, a maggio usiamo la maglietta. Da lunedi, dunque, inizierà la prima parte della primavera. Giornate più lunghe, clima mite in tutta Italia. Teniamo duro, il caldo sta arrivando".


:-\ :-\ :-\ :-\

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda pipstin » giovedì 3 marzo 2011, 11:16

Siamo messi proprio male e come ho detto dall'altra parte la cosa più triste è che lo pagano pure :(( :(( :(( :(( :((
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda alme55 » giovedì 3 marzo 2011, 12:32

8words ha scritto:Vi sottopongo anche quest'intervista ad Andrea Giuliacci, risalente a ieri.
Sono abbastanza sconcertato...

Maltempo/ Andrea Giuliacci ad Affaritali***.**: "Ultimi giorni, da lunedì arriva la primavera"
Mercoledí 02.03.2011 16:59


Andrea Giuliacci
Il maltempo sta mettendo in ginocchio il centro-sud. Diverse regioni hanno chiesto lo stato di calamità naturale. Nubifragi, bora a Trieste e neve in Emilia Romagna. Ma quando durerà la nuova ondata di gelo? E quando avremo temperature più miti? Affaritaliani.it lo ha chiesto ad Andrea Giuliacci del Centro Epson Meteo.

Tre morti nelle Marche per i nubifragi e mezza Italia al gelo. Quando finirà?
"La fase peggiore è quella che stiamo vedendo in queste ore al centro-sud. Da giovedì la situazione andrà piano piano migliorando".

Un febbraio mite, ma marzo è iniziato all'insegna di pioggia e gran freddo
."Sì, è stato un febbraio anomalo rispetto agli ultimi due anni, molto asciutto soprattutto al nord. Decisamente mite". Ma da domenica è arrivato un nucelo di aria gelida dall'Europa nord orientale. Ha scombussolato la circolazione atmosferica e ora è un continuo via vai di nuclei di aria gelida che arrivano fino al mediterraneo. Da qui piogge e freddo. E la pioggia che arriva con temperature basse si tramuta facilmente in neve"

Avremo ancora neve a bassa quota nelle città del nord tra giovedì e venerdi?
"In Emilia Romagna continuerà a nevicare. Ma molto difficilmente vedremo nevicate al nord. Insisterà il maltempo al centrosud con nevicate anche a quote collinari, ma la situazione è in fase e miglioramento. Giovedì e venerdì ancora giornate bruttine ma già sabato ci sarà il sole in gran parte dell'Italia"

Dopo un inverno così, tutti aspettano con ansia la primavera. Quando arriverà?
"A sorpresa già dalla prossima settimana vedremo un tempo molto diverso. Sole, clima asciutto, poche piogge e temperature gradevoli e miti. Possiamo dire che avremo le prime giornate primaverili. Abbiamo tutti una visione un po' romantica della primavera. Ma dobbiamo considerare che la stagione è di passaggio tra l'inverno e l'estate. Quindi a marzo mettiamo ancora il cappottino, a maggio usiamo la maglietta. Da lunedi, dunque, inizierà la prima parte della primavera. Giornate più lunghe, clima mite in tutta Italia. Teniamo duro, il caldo sta arrivando".


:-\ :-\ :-\ :-\



Questa e' la parte piu azzeccata , complimenti per la previsione ahahahahah :D

Pero' io devo dire che secondo me questa e' una previsione fatta molto approssimativamente la settimana scorsa sulle carte che allora giravano sui principali GM .
Ecco, io di Giuliacci ho sempre condannato la sua tendenza a prevedere sul very long e nessuno meglio di gente professionista come lui dovrebbe mai sbilanciarsi cosi...

Pero' come vediamo, la Disinformazione meteo continua.

Daniele_90
Grecale
Grecale
Messaggi: 2371
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 23:27
Località: Roma[X]-Santa Maria La Carità(Na)[]
Stazione meteo: DeAgostini
Sistema Operativo: MAC Os

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda Daniele_90 » giovedì 3 marzo 2011, 14:59

8words ha scritto:Vi sottopongo anche quest'intervista ad Andrea Giuliacci, risalente a ieri.
Sono abbastanza sconcertato...

Maltempo/ Andrea Giuliacci ad Affaritali***.**: "Ultimi giorni, da lunedì arriva la primavera"
Mercoledí 02.03.2011 16:59


Andrea Giuliacci
Il maltempo sta mettendo in ginocchio il centro-sud. Diverse regioni hanno chiesto lo stato di calamità naturale. Nubifragi, bora a Trieste e neve in Emilia Romagna. Ma quando durerà la nuova ondata di gelo? E quando avremo temperature più miti? Affaritaliani.it lo ha chiesto ad Andrea Giuliacci del Centro Epson Meteo.

Tre morti nelle Marche per i nubifragi e mezza Italia al gelo. Quando finirà?
"La fase peggiore è quella che stiamo vedendo in queste ore al centro-sud. Da giovedì la situazione andrà piano piano migliorando".

Un febbraio mite, ma marzo è iniziato all'insegna di pioggia e gran freddo
."Sì, è stato un febbraio anomalo rispetto agli ultimi due anni, molto asciutto soprattutto al nord. Decisamente mite". Ma da domenica è arrivato un nucelo di aria gelida dall'Europa nord orientale. Ha scombussolato la circolazione atmosferica e ora è un continuo via vai di nuclei di aria gelida che arrivano fino al mediterraneo. Da qui piogge e freddo. E la pioggia che arriva con temperature basse si tramuta facilmente in neve"

Avremo ancora neve a bassa quota nelle città del nord tra giovedì e venerdi?
"In Emilia Romagna continuerà a nevicare. Ma molto difficilmente vedremo nevicate al nord. Insisterà il maltempo al centrosud con nevicate anche a quote collinari, ma la situazione è in fase e miglioramento.Giovedì e venerdì ancora giornate bruttine ma già sabato ci sarà il sole in gran parte dell'Italia"

Dopo un inverno così, tutti aspettano con ansia la primavera. Quando arriverà?
"A sorpresa già dalla prossima settimana vedremo un tempo molto diverso. Sole, clima asciutto, poche piogge e temperature gradevoli e miti. Possiamo dire che avremo le prime giornate primaverili. Abbiamo tutti una visione un po' romantica della primavera. Ma dobbiamo considerare che la stagione è di passaggio tra l'inverno e l'estate. Quindi a marzo mettiamo ancora il cappottino, a maggio usiamo la maglietta. Da lunedi, dunque, inizierà la prima parte della primavera. Giornate più lunghe, clima mite in tutta Italia. Teniamo duro, il caldo sta arrivando".


:-\ :-\ :-\ :-\


Sì,Sabato allerta meteo [-(
02/03/2011 l'evento meteo più bello a S.Maria:grandinata spettacolare con chicchi giganti e tutto bianco :-)

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda noqot » giovedì 3 marzo 2011, 18:46

Concediamo cmq l'attenuante che questa settimana i modelli sono stati piuttosto ballerini.
Cmq sono professionisti complessivamente validi secondo me. Poi, si sbaglia, capita..
Mettere l'articolo nel topic "disinformazione" mi pare eccessivo.

Certo, l'A.M. è sopra di tutti a livello di previsioni (secondo me il nuovo sito è bellissimo e aggiornato come pochi), ma ha anche mezzi superiori rispetto all'Epson.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

nick71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 454
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 16:29
Località: Mugnano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Pro
Fotocamera: Mobotix

Re: Meteo (dis) informazione dai TG

Messaggioda nick71 » sabato 5 marzo 2011, 17:24

La temperatura è precisamente -48,3°C registrata a Busa Nord Fradusta, 2607 m, secondo lo studioso anche se l'altezza del sensore dalla neve era di soli 50 cm, da studi in pianori, non in doline, la differenza di temperatura tra il sensore a 1,5 mt e a 0,5 mt è dell'odine del 1-1,5°C, secondo me sono necessari altri studi in doline e a temperature bassissime.


Torna a “Articoli & Discussioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti