Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Argomenti di interesse meteorologico che non rientrano nella categoria precedente.
Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Boben » mercoledì 29 aprile 2009, 10:42

Sole freddo e senza «macchie»
Possibile una nuova piccola glaciazione


Da Repubblica

di VALENTINA ARCOVIO
Gli scienziati sono davvero molto perplessi per quello che stanno osservando sulla superficie del Sole...e cioè niente. Non si vedeva il Sole così pigro da quasi un secolo: le sue attività stanno rallentando e le macchie solari sono ormai rarissime. Tanto da stupire gli esperti della Nasa, che parlano di un profondo rallentamento dell’attività della nostra stella. Il 2008 aveva fatto scattare il primo sospetto, con 266 giorni su 366 (il 73 per cento dell’anno) senza macchie solari: molti avevano pensato che l’attività del Sole, scandita da cicli di 11 anni, avesse ormai toccato il minimo e che presto le macchie sarebbero tornate, con tanto di eruzioni e tempeste magnetiche capaci di disturbare le telecomunicazioni sulla Terra. Ma non è stato così: il Sole continua a rimanere inattivo e senza macchie solari.

«Questa è la più bassa attività che abbiamo mai visto», ha detto al quotidiano britannico The Independent Marc Hairston dell’Università del Texas, sorpreso che questa fase di inattività non si sia ancora conclusa. Ma non è solo lì'assenza di macchie solari a preoccupare gli scienziati, c’è infatti anche il cosiddetto vento solare – quella corrente di particelle emesse dall’atmosfera più esterna della stella – che è molto debole. La sonda Ulisse, lanciata da Nasa e Agenzia Spaziale Europea (Esa), ha registrato una riduzione del vento solare pari al 20 per cento ripetto a 15 anni fa; altre sonde della Nasa hanno poi registrato un'attenuazione della brillantezza del Sole dello 0,02 per cento (del 6 per cento nell’ultravioletto) a partire dal 1996. Infine, i radiotelescopi stanno registrando livelli minimi di emissioni radio provenienti dal Sole, indice di un indebolimento del campo magnetico solare le cui cause non sono ancora ben chiare.

«Questo è il Sole più tranquillo che abbiamo mai visto in quasi un secolo», ha detto David Hathaway della Nasa. Ma questa anomalia solare non è soltanto un fenomeno curioso, ma un cambiamento che potrebbe influenzare il clima sul nostro pianeta e che è strettamente collegato al riscaldamento globale.

Il Sole è infatti la prima forza del sistema climatico della Terra, che influenza i modelli di circolazione atmosferica e oceanica, e per questo è un componente chiave dell’effetto serra. Ma c’è un altro fattore da considerare. Storicamente, quando il Sole è stato più tranquillo, la Terra si è raffreddata. Il più recente periodo di prolungata tranquillità risale a circa un secolo fa, quando nel 1913 si registrarono ben 311 giorni senza macchie. Andando molto più indietro nel tempo si arriva al cosiddetto “minimo di Maunder”, ossia al periodo a cavallo tra il 1645 e il 1715 indicato oltre un secolo più tardi dall’astronomo inglese Edward Walter Maunder come la minima attività delle macchie solari mai registrata.

Un periodo che coincise con la "piccola era glaciale", ossia con il brusco abbassamento della temperatura nell’emisfero settentrionale avvenuto fra ‘600 e ‘700.

Al contrario, per tutto il 20esimo secolo il Sole è stato insolitamente attivo, con il suo picco massimo nel 1950 e alla fine del 1980. Secondo Dean Pensel, scienziato dells Nasa, quando "il Sole è diventato sempre più attivo nello stesso tempo la Terra si è riscaldata".

Se questo fosse vero, in barba a tutte le preoccupazioni sul riscaldamento del nostro pianeta, non è escluso che siamo in procinto di entrare in un un’altra era glaciale. A sostenere questa ipotesi è stato anche il geofisico e ingegnere astronautico Phil Chapman, primo australiano a diventare un astronauta della Nasa, il quale ha studiato le rilevazioni dell’Osservatorio solare ed eliosferico degli Stati uniti. Secondo lo scienziato, contrariamente ai timori sul riscaldamento globale, la temperatura terrestre è rimasta stabile o è leggermente diminuita nell’ultimo decennio, nonostante il continuo aumento di concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera, e ora la temperatura globale sta rapidamente diminuendo. Tutte e quattro le agenzie che registrano la temperatura della Terra, tre in Usa e una in Gran Bretagna, riferiscono che questa è diminuita di 0,7 gradi Celsius nel 2007, il cambiamento più rapido finora registrato con strumenti, che ci fa tornare alla temperatura del 1930.

«Se la temperatura non torna presto a risalire, dobbiamo concludere che il riscaldamento globale è finito», ha detto lo scienziato. Non vi è dubbio che una prossima piccola era glaciale sarebbe molto peggiore della precedente, e più pericolosa del riscaldamento, poichè la popolazione mondiale è molto più numerosa e dipende da poche aree agricole temperate. Lo scienziato propone misure preventive, o ritardanti, come percorrere con bulldozer in Siberia e in Canada le distese di neve, per renderla sporca e meno riflettente.

«La mia valutazione – ha detto - è che vi sia una probabilità di almeno il 50 per cento che nei prossimi decenni si assista ad un significativo raffreddamento, piuttosto che ad un riscaldamento». Questo significa che o rischiamo di entrare in una nuova era glaciale oppure che il riscaldamento globale causato dalle emissioni venga annullato da questo "raffreddamento solare". Per il momento entrambe le ipotesi rimangono aperte.

Avatar utente
El machico
Grecale
Grecale
Messaggi: 1106
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 15:15
Località: Baronissi

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda El machico » mercoledì 29 aprile 2009, 15:15

:-? :-? :-? :-?
Il catastrofismo è sempre dietro l'uscio di casa.
Bella poi quella dei bulldozer :)) :)) :))
Nell'avatar Salerno sommersa dalla neve.

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Boben » mercoledì 29 aprile 2009, 15:28

Non voglio l'era glaciale.....però tre quattro irruzioni fredde l'anno con accumuli di neve...... :D :D :D :D

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Iceman » mercoledì 29 aprile 2009, 15:47

Ti accontenti di poco, facciamo il contrario, io mi accontento di 1-2 ondate di caldo all'anno e solo in estate. Per il resto gradirei un calo delle medie massime di almeno 5° nella migliore delle ipotesi ma anche più :D
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8153
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Nevone » mercoledì 29 aprile 2009, 15:56

Ovviamente opto per l'era glaciale #snow #wind #cloud #snow #wind #cloud
poi quello che succede succede... a come ci viene.. :D

Avatar utente
Blizzard
Staff
Staff
Messaggi: 2145
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 17:01
Località: Napoli - Vomero (220 mslm)

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Blizzard » mercoledì 29 aprile 2009, 16:03

Conoscendolo non dovrei sorprendermi più delle affermazioni di ICE.... ma definirlo freddofilo estremista integralista è poco!!!!!!

Blizzard

PS:_ a me basterebbe un gennaio stile 1985 per i prossimi 30 anni..... poi un pò di caldo per la vecchiaia.....

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Boben » mercoledì 29 aprile 2009, 17:08

Hp azzorriano d'estate e un'ondata di hp tropicale di quattro giorni....giusto per fare un record... :D :D

Avatar utente
Fedexav
Grecale
Grecale
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 17:05
Località: Avellino (400 m.s.l.m)
Stazione meteo: Oregon Scientific RMS300
Sistema Operativo: Windows 8 Pro

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Fedexav » mercoledì 29 aprile 2009, 19:49

Magari #snow
La nevicata del 2012...Entriamo a far parte della storia!!

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Boben » mercoledì 29 aprile 2009, 20:15

Blizzard ha scritto:Conoscendolo non dovrei sorprendermi più delle affermazioni di ICE.... ma definirlo freddofilo estremista integralista è poco!!!!!!

Blizzard

PS:_ a me basterebbe un gennaio stile 1985 per i prossimi 30 anni..... poi un pò di caldo per la vecchiaia.....





E no caro Blizzard [-x [-x [-x [-x [-x ...a questo punto il 1956....neve con accumulo :D :D :D


Per giorni

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Iceman » giovedì 30 aprile 2009, 11:23

quoto

io gradirei un insieme di 1929,42,56,85 tutto in una volta poi sto a posto per il resto dei miei giorni...
forse..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
sheik
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 761
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 9:20
Località: ravello
Fotocamera: fujifilm finepix s1800
Sistema Operativo: winx
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda sheik » giovedì 30 aprile 2009, 16:19

il sole probabilmente ha un ciclo irregolare ci vuole una pasticca, poi bisognerebbe sapere di quanto ritarda, se effettivamente sono piu di undici anni allora altro che pasticca ci vorrebbe qualcosa di piu efficace
amala pazza inter amala
Internazionale. “Perché siamo italiani e stranieri, fratelli del mondo”.
Nero e azzurro su sfondo dorato. “Perché l’oro è il colore delle stelle"

III XI MMXII VOMITOSTADIUM SVERGINATUS EST EST EST

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21494
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Ombra84 » venerdì 1 maggio 2009, 11:58

Iceman ha scritto:quoto

io gradirei un insieme di 1929,42,56,85 tutto in una volta poi sto a posto per il resto dei miei giorni...
forse..

agguingiamoci 1893 e 1905 e non se ne parli più :))
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda noqot » venerdì 1 maggio 2009, 12:01

Le ultime cifre ce le giochiamo al lotto?
=))
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Antonio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3424
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 9:59
Località: Avellino loc. Valle (385 m)
Stazione meteo: Davis VP2
Fotocamera: Iphone X
Sistema Operativo: Windows 7
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Antonio » martedì 5 maggio 2009, 0:47

Iceman ha scritto:..io gradirei un insieme di 1929,42,56,85 tutto in una volta poi sto a posto per il resto dei miei giorni...
forse..

Voglio sentirti l'anno dopo, se acchiappi un inverno stile anni 90...
:))

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Iceman » martedì 5 maggio 2009, 1:33

A posto per il resto dei miei giorni significa che gli inverni successivi devono essere termicamente nella media o inferiori alla media di quelli precedenti b-(
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda pipstin » martedì 5 maggio 2009, 10:08

Quoto Ice al 100% ma qualche bagno al mare a mio figlio d'estate vorrei farglielo fare. :ymhug: :ymhug:
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda terence » martedì 5 maggio 2009, 16:06

quoto pip al 100%
;)

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40143
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda Iceman » martedì 5 maggio 2009, 16:20

Terence ? Pip?

jatev a fa e bagn.... =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda terence » martedì 5 maggio 2009, 16:49

=)) =)) =)) =))

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Era non dico glaciale, ma più fredda in arrivo???

Messaggioda noqot » martedì 5 maggio 2009, 17:02

D'estate, era glaciale solo di notte! :D
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione


Torna a “Articoli & Discussioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti