L’allarme è lanciato dal prof. Franco Ortolani: “Dobbiamo fare in fretta per essere pronti ad ogni evenienza”
maremoti che hanno interessato le coste italiane negli ultimi 2000 anni secondo i dati ufficiali. E' evidente che il maggior numero di eventi di maggiore intensità si è verificato tra le Isole Eolie, le coste della Calabria meridionale e della Sicilia orientale. Fonte INGV
![Immagine](http://img850.imageshack.us/img850/1021/2012911.jpg)
La localizzazione del Vulcano Marsili sul Tirreno Meridionale ed i tempi di propagazione dell'onda in caso di forte movimento franoso. Come vediamo, sono ristretti davvero a pochi minuti, con il rischio che la popolazione esposta non si possa mettere in salvo.
![Immagine](http://img696.imageshack.us/img696/2766/2012912.jpg)