Baluardo Alpi per l'aria fredda

Argomenti di interesse meteorologico che non rientrano nella categoria precedente.
Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23206
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda Fabietto17 » domenica 2 ottobre 2011, 15:00

Vi posto 2 carte relative alla quota di ca 1.500 m dove si evince chiaramente la difficoltà per l'aria fredda
di inserirsi più nettamente sulla ns nazione grazie all'opera di sbarramento della ns catena alpina
Vorrei un vs parere in merito, io mi chiedo come sarebbe il ns clima senza di esse

Immagine

Immagine
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda alme55 » domenica 2 ottobre 2011, 22:42

Beh, magari anche senza gli Appennini ma con precipitazioni ridotte della meta'...

E' chiaro che l'aria fredda essendo piu densa viaggia sui bassi livelli della troposfera e quindi evidentemente valicare una barriera di oltre 3500 metri e' difficile.
Pero' tu hai postato una carta relativa ad una saccatura che proviene proprio dalla direzione sbagliata come a volte o spesso avviene in inverno quando da noi arrivano solo i " rimasugli " dell'avvezione ecco perche' per noi si deve aprire la porta della bora o il rodano.
Naturalmente per il freddo intenso da noi le correnti devono entrare da ENE dove comunque si trova un ostacolo , l'Appennino ,che pero' e' piu facilmente valicabile a causa dell'altezza relativamente bassa anche se poi gli effetti maggiori del freddo si hanno sulle regioni adriatiche.

Ho detto tutte cose scontate lo so :D

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40145
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda Iceman » lunedì 3 ottobre 2011, 12:52

Senza le Alpi da noi il clima sarebbe più freddo e umido di quello attuale...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23206
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda Fabietto17 » lunedì 3 ottobre 2011, 20:39

Iceman ha scritto:Senza le Alpi da noi il clima sarebbe più freddo e umido di quello attuale...

Hai visto le carte che ho postato???

Sembra un muro invalicabile =))
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40145
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda Iceman » lunedì 3 ottobre 2011, 21:15

Ma infatti per l'aria fredda lo è, a meno di strati spessi 5-6 km e oltre che sono inverosimili, l'aria fredda aggira il baluardo alpino ed entra sempre dalla porta della Bora o dal Rodano... è cosi infatti.... la loro mancanza oltre a rendere il clima mediterraneo molto più fresco, lo renderebbe anche molto più dinamico e perturbato e di conseguenza più umido e piovoso.

Ma è fantasia... a meno che non hai intenzione di raderle al suolo ma non so come farai.. Chiami la gelmini ? =)) =)) =)) =)) =)) =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Daniele_90
Grecale
Grecale
Messaggi: 2371
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 23:27
Località: Roma[X]-Santa Maria La Carità(Na)[]
Stazione meteo: DeAgostini
Sistema Operativo: MAC Os

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda Daniele_90 » martedì 4 ottobre 2011, 21:57

=))
02/03/2011 l'evento meteo più bello a S.Maria:grandinata spettacolare con chicchi giganti e tutto bianco :-)

Avatar utente
Antonio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3424
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 9:59
Località: Avellino loc. Valle (385 m)
Stazione meteo: Davis VP2
Fotocamera: Iphone X
Sistema Operativo: Windows 7
Contatta:

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda Antonio » mercoledì 5 ottobre 2011, 14:12

:))

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23703
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda noqot » mercoledì 5 ottobre 2011, 18:20

Bè fossero solo le Alpi .. e quel brodino caldo che ci troviamo di fronte ed inisistiamo a chiamare mare? e l'Africa con i suoi immani hp?
Credo siano questi ultimi due fattori principalmente a far sì che le coste campane (specie se con rilievi alle spalle) siano tra i luoghi più caldi sopra al 40° parallelo
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40145
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda Iceman » mercoledì 5 ottobre 2011, 19:37

beh sicuramente avrebbero la vita molto ma molto più difficile... il Mediterraneo sarebbe un mare molto tempestoso.. #sea #wind #rainombr #ts #cloud #cloud #cloud
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23206
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Baluardo Alpi per l'aria fredda

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 5 ottobre 2011, 19:45

noqot ha scritto:Bè fossero solo le Alpi .. e quel brodino caldo che ci troviamo di fronte ed inisistiamo a chiamare mare? e l'Africa con i suoi immani hp?
Credo siano questi ultimi due fattori principalmente a far sì che le coste campane (specie se con rilievi alle spalle) siano tra i luoghi più caldi sopra al 40° parallelo


Il brodino esiste perchè l'acqua è più stagnante rispetto all'oceano.
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm


Torna a “Articoli & Discussioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti