La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40145
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
http://www.campanialive.it/articoli-met ... o_(Salerno)_del_7_ottobre_2011
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Neve83
- Tornado
- Messaggi: 18417
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
- Località: Atripalda(AV) 314m slm
- Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
- Fotocamera: Huawei P9 plus
- Sistema Operativo: Windows 10 Pro
- Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
![Good! :good:](./images/smilies/good.gif)
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23703
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Un tecnico della Regione mi ha riferito che i funzionari del Genio Civile ipotizzano siano caduti 100 mm in tre ore nella zona.
E' vero che sono arrivati solo fondi limitati dalla Regione, quindi alcuni interventi programmati nella zona sono stati parziali.
Ma non darei addosso solo agli Enti locali, che si sono visti recidere i trasferimenti in modo indecoroso negli ultimi anni e che si vedono nella materiale impossibilità di adempiere alle proprie funzioni.
La realtà è che l'attuale crisi economica, (prodotta in gran parte dalla speculazione finanziaria e dall'imprevidenza di chi ha fondato l'euro e non come si vuol far credere dalla spesa pubblica eccessiva), è stato deciso (secondo me scientamente a tavolino) che la paghino gli Enti locali, quindi i cittadini visto che tali enti sono quelli deputati oramai a rendere i servizi essenziali.
Questo ovviamente senza voler nascondere il fatto che storture amministrative, inefficienze e sprechi ci sono e vanno eliminati.
Scusate l'O.T.
E' vero che sono arrivati solo fondi limitati dalla Regione, quindi alcuni interventi programmati nella zona sono stati parziali.
Ma non darei addosso solo agli Enti locali, che si sono visti recidere i trasferimenti in modo indecoroso negli ultimi anni e che si vedono nella materiale impossibilità di adempiere alle proprie funzioni.
La realtà è che l'attuale crisi economica, (prodotta in gran parte dalla speculazione finanziaria e dall'imprevidenza di chi ha fondato l'euro e non come si vuol far credere dalla spesa pubblica eccessiva), è stato deciso (secondo me scientamente a tavolino) che la paghino gli Enti locali, quindi i cittadini visto che tali enti sono quelli deputati oramai a rendere i servizi essenziali.
Questo ovviamente senza voler nascondere il fatto che storture amministrative, inefficienze e sprechi ci sono e vanno eliminati.
Scusate l'O.T.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40145
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
le ipotesi sono ipotesi sappiamo bene come a distanza di centinaia di metri possano verificarsi grandi differenze pluviometriche. Ci vogliono i dati dei rilevamenti...
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23206
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Sono straconvinto all'ennesima potenza che è tutta colpa dell'uomo, la natura non c'entra
![No no.. [-x](./images/smilies/68.gif)
![No no.. [-x](./images/smilies/68.gif)
![No no.. [-x](./images/smilies/68.gif)
![No no.. [-x](./images/smilies/68.gif)
![No no.. [-x](./images/smilies/68.gif)
![No no.. [-x](./images/smilies/68.gif)
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23703
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Fabietto17 ha scritto:Sono straconvinto all'ennesima potenza che è tutta colpa dell'uomo, la natura non c'entra![]()
![]()
![]()
![]()
In effetti il sindaco locale denunciava che sul fiumee/o versante dove sono stati effettuati gli interventi non è successo nulla.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
Torna a “Articoli & Discussioni”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti