![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Diciamo che statisticamente ci sta' che in terza decade di ottobre ma in particolare nella prima di novembre si possa verificare una discesa gelida da est, diciamo dall'artico russo per precisione che in questo caso, SE si verificasse, sarebbe dovuta ad una forte elevazione anticiclonica fino al circolo polare con conseguente discesa del gelo sul bordo orientale dell'HP, situazione classica invernale.
Un po' come avvenuto nel 2002, nel 2004, nel 2006, 2009 per fare qualche esempio recente.
Ma il problema del freddo in questo periodo non deve esistere importante invece la chiusura dell'atlantico e la mancanza quindi delle piogge, questo rappresenta una anomalia che mi piacerebbe fosse colmata.