Novembre 2011

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Stella Nera
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 2634
Iscritto il: sabato 28 marzo 2009, 15:51
Località: benevento

Re: Novembre 2011

Messaggioda Stella Nera » domenica 6 novembre 2011, 11:11

anche qui piove forte,però ordinaria amministrazione rispetto a napoli e il casertano

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Novembre 2011

Messaggioda Mattia1989 » domenica 6 novembre 2011, 11:12

Nevone ha scritto:A questo punto stando agli accumuli di Fuorigrotta (106 mm mezz'ora fa) è sempre più credibile un rinvio del posticipo serale..



Dipende se le fogne reggono.... Per quanto riguarda il manto erboso è nuovo e tutto il sistema di scolo è stato rifatto da un annetto e dovrebbe reggere , certo se continua così , potrebbe saltare tutto.
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

snowpepp
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 395
Iscritto il: venerdì 30 ottobre 2009, 13:57
Località: Maddaloni - Albany New York
Sistema Operativo: Windows\ Linux

Re: Novembre 2011

Messaggioda snowpepp » domenica 6 novembre 2011, 11:12

smette finalmente per il momento..accumulo parziale di 142.2 mm

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda pipstin » domenica 6 novembre 2011, 11:13

Raggiunti gli 80 mm proprio adesso #ts #ts #ts
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
dariuccio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 823
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:09
Località: Bellizzi (SA) 60 mt;Loc.Mainardi 250 mt
Stazione meteo: oregon scientific RMS 300
Sistema Operativo: winzozz 10 pro 64 bit
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda dariuccio » domenica 6 novembre 2011, 11:14

Ricomincia a piovere piano qui pressione in diminuzione a 1011 mbar e 70% di umidità

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 11:14

Ripreso anche qui a piovere con intensità moderata-forte

67 mm
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda terence » domenica 6 novembre 2011, 11:15

qua a mugnano non ha mai smesso questo è l'incredibile
sono al lavoro da stamattina alle 9 la situazione è sempre la stessa
prorpio adesso ancora pioggia fortissima

whitetiger90
Grecale
Grecale
Messaggi: 1147
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 13:02
Località: San Martino Valle Caudina (315m)

Re: Novembre 2011

Messaggioda whitetiger90 » domenica 6 novembre 2011, 11:17

qui si è sentito una sottospecie di tuono, ma la pioggia è sempre misera, mah, saranno le correnti di scirocco,vallo a capire..

tajima
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 275
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 18:53
Località: Gragnano e Agerola
Stazione meteo: Technoline Mobile alerts
Fotocamera: panasonic fz28

Re: Novembre 2011

Messaggioda tajima » domenica 6 novembre 2011, 11:18

monsone in atto.
#ts
raggiunti i 70 mm

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: Novembre 2011

Messaggioda luka avellino » domenica 6 novembre 2011, 11:18

è buio #ts
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 11:18

70 mm ora incasa
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: Novembre 2011

Messaggioda luka avellino » domenica 6 novembre 2011, 11:18

Tuona #ts
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Stella Nera
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 2634
Iscritto il: sabato 28 marzo 2009, 15:51
Località: benevento

Re: Novembre 2011

Messaggioda Stella Nera » domenica 6 novembre 2011, 11:18

whitetiger90 ha scritto:qui si è sentito una sottospecie di tuono, ma la pioggia è sempre misera, mah, saranno le correnti di scirocco,vallo a capire..


certo che san martino è il nulla meteo in campania :D

qui diluvio pazzesco è fatto buio

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda terence » domenica 6 novembre 2011, 11:21

116 mm a qualiano

whitetiger90
Grecale
Grecale
Messaggi: 1147
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 13:02
Località: San Martino Valle Caudina (315m)

Re: Novembre 2011

Messaggioda whitetiger90 » domenica 6 novembre 2011, 11:21

Stella Nera ha scritto:
certo che san martino è il nulla meteo in campania :D

qui diluvio pazzesco è fatto buio


no guarda ti posso assicurare che di solito è tutt'altro che secca come zona, vedendo alcune carte della pluviometria media praticamente sono la zona più piovosa della campania grazie al partenio, infatti col libeccio è sempre un guaio...tra l'altro nel '98 siamo stati alluvionati con morti

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 11:21

piovono palle da biliardo :))
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

8words
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5190
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda 8words » domenica 6 novembre 2011, 11:22

dopo l'ennesimo rovescio amazzonico, adesso calo d'intensità
98 mm, vicino al record giornaliero del 20 settembre 2009 quando si chiuse con 107 mm
Il settembre 2001 vide invece accumuli fino a 160 mm in area flegrea

Avatar utente
dariuccio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 823
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 13:09
Località: Bellizzi (SA) 60 mt;Loc.Mainardi 250 mt
Stazione meteo: oregon scientific RMS 300
Sistema Operativo: winzozz 10 pro 64 bit
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda dariuccio » domenica 6 novembre 2011, 11:22

Ragazzi, mi aiutate, volevo postare il modello GFS, ma mi dice che ho superato il numero massimo di allegati :-\
Forse non è il topic adatto, ma come si fa a metterlo? thanks :D

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23267
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Novembre 2011

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 novembre 2011, 11:23

In una mattinata la pioggia di tutto il mese

Pioggia ancora forte
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: Novembre 2011

Messaggioda luka avellino » domenica 6 novembre 2011, 11:23

Cielo nero sembra notte !!! Tuoni in lontananza #ts ma non piove
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti