Novembre 2011

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8153
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda Nevone » domenica 6 novembre 2011, 11:25

whitetiger90 ha scritto:qui si è sentito una sottospecie di tuono, ma la pioggia è sempre misera, mah, saranno le correnti di scirocco,vallo a capire..

beh guardando nei dettagli tutte le carte postate alla vigilia nella "sezione modelli" l'irpinia e l'interno venivano chiaramente tagliati fuori dalle 6 alle 12 con accumuli scarsissimi rispetto alle altre zone ad ovest..
.. e così è accaduto in questa prima parte di giornata.. da ora in poi e nelle prossime ore dovrebbe andare meglio a livello cumulativo

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 11:26

qua il record in 24 ore è del 2 Novembre 2006 con 92,5mm.
Non ho mai superato i 100 mm, e raramente è accaduto anche alla stazione AM. ( il record lo conosce Ice)
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Novembre 2011

Messaggioda Mattia1989 » domenica 6 novembre 2011, 11:26

Altra bomba in arrivo

Immagine
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

Avatar utente
articgius
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 119
Iscritto il: martedì 26 maggio 2009, 23:55
Località: Nocera Superiore [75 m S.L.M.]

Re: Novembre 2011

Messaggioda articgius » domenica 6 novembre 2011, 11:28

A Nocera cielo scurissimo ma attualmente niente precipitazioni, dopo i temporali della notte.
A guardare il sat, però, il malloppo temporalesco attualmente sul napoletano, si avvicina.

Temperatura 16° C e tuoni in lontananza.
Inter - Juventus 1997-98, dedicato a chi ricorda solo il rigore su Ronaldo:
http://www.youtube.com/watch?v=7TGR2d6YQZ0

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 11:30

fenomeni in fase di cessazione. siamo a 79 mm ;)
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

whitetiger90
Grecale
Grecale
Messaggi: 1147
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 13:02
Località: San Martino Valle Caudina (315m)

Re: Novembre 2011

Messaggioda whitetiger90 » domenica 6 novembre 2011, 11:31

Nevone ha scritto:beh guardando nei dettagli tutte le carte postate alla vigilia nella "sezione modelli" l'irpinia e l'interno venivano chiaramente tagliati fuori dalle 6 alle 12 con accumuli scarsissimi rispetto alle altre zone ad ovest..
.. e così è accaduto in questa prima parte di giornata.. da ora in poi e nelle prossime ore dovrebbe andare meglio a livello cumulativo


no vabbè è che di solito io stando al confine tra avellino benevento e caserta becco spesso temporali da ovest in maniera simile alla zona di maddaloni che sta qua vicino

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: Novembre 2011

Messaggioda luka avellino » domenica 6 novembre 2011, 11:33

Riinizia a povere debolmente
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: Novembre 2011

Messaggioda luka avellino » domenica 6 novembre 2011, 11:35

Tuona
Ultima modifica di luka avellino il domenica 6 novembre 2011, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Novembre 2011

Messaggioda alme55 » domenica 6 novembre 2011, 11:35

Che dire, tutto come previsto e forse anche peggio nel napoletano.
Qui siamo nel buco precipitativo e non si sono formate celle a V autorigeneranti anche se sembra che qualcosa stia arrivando .
Solo 4 mm in nottata.
La linea di convergenza sembra si stia abbassando e probabilmente tra poco comincera' qualche temporale.
Segnalate eventuali danni per favore

ing
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 19:05
Località: Mercato San Severino
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Fotocamera: Canon EOS 40d- Canon EOS 350d
Sistema Operativo: Ubuntu 14.04

Re: Novembre 2011

Messaggioda ing » domenica 6 novembre 2011, 11:36

pare si stia scurendo un pò, e raramente cade qualche goccia, ma la strada è ancora asciutta...

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23717
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Novembre 2011

Messaggioda noqot » domenica 6 novembre 2011, 11:36

articgius ha scritto:A guardare il sat, però, il malloppo temporalesco attualmente sul napoletano, si avvicina.


Non è detto che il "malloppo" trasli verso SE tanto facilmente, nè che conservi la medesima energia.
Infatti, non ci troviamo di fronte al solito ammasso che procede verso oriente, come nelle perturbazioni classiche, ma ad un autorigenerante; forse ne formeranno altri che interesseranno anche il salernitano/avellinese, ma è tutto da vedere..

Intanto qui tuona, ma pioggia nada
Vento in aumento
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 11:37

Avananzo schiarite da Ovest, parrebbe.
Ci sentiamo nel pomeriggio ;)
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: Novembre 2011

Messaggioda luka avellino » domenica 6 novembre 2011, 11:37

Che vento da paura!!! #wind
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

whitetiger90
Grecale
Grecale
Messaggi: 1147
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 13:02
Località: San Martino Valle Caudina (315m)

Re: Novembre 2011

Messaggioda whitetiger90 » domenica 6 novembre 2011, 11:38

finalmente comincia ad intensificare col cielo che si è schiarito un pò

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8153
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda Nevone » domenica 6 novembre 2011, 11:38

qui siamo sui 44 mm..
Temperatura inchiodata sui 10° da circa sei ore

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda pipstin » domenica 6 novembre 2011, 11:38

100.4 mm
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

snowpepp
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 395
Iscritto il: venerdì 30 ottobre 2009, 13:57
Località: Maddaloni - Albany New York
Sistema Operativo: Windows\ Linux

Re: Novembre 2011

Messaggioda snowpepp » domenica 6 novembre 2011, 11:39

si ricomincia in maniera violenta e puntualmente il pluvio scatta in maniera frequente 147 mm.. #temp 13.9°C

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23267
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Novembre 2011

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 novembre 2011, 11:39

La pritezione civile invita la cittadinanza napoletana a non uscire di casa

Situazione drammatica a mio avviso

120 mm a Marano
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Novembre 2011

Messaggioda Mattia1989 » domenica 6 novembre 2011, 11:39

forte attività elettrica , siamo prossimi ai 70mm
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23267
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Novembre 2011

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 novembre 2011, 11:40

La pritezione civile invita la cittadinanza napoletana a non uscire di casa

Situazione drammatica a mio avviso

120 mm a Marano
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti