Nowcasting del Natale e dintorni
-
- Maestrale
- Messaggi: 4388
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
Li includo in tutto e per tutto, non hai idea di quello che ho visto oggi
Faccio un esempio
Avellino in media ha registrato una minima di -0.8° (considerando tutte le stazioni)
Bojano che si trova ad una quota di circa 80-100 mt in più ha registrato una minima di -5.5°
Faccio presente che in caso di inversioni sono sfavorite le quote più alte e ti posso assicurare che lungo la statale
la temperatura sarà scesa intorno ai -10°, senza timore di essere smentito[/quote]
amico mio ti smentisco io in primis perchè in questo periodo nessuna località ha raggiunto i -10 secondo perchè evidentemente tu non sei mai stato in inverno nelle nostre zone, e poi non c'è bisogno di scendere a quelle temperature per vedere la brina alle ore 13, io sto a 500 m ai piedi di montevergine in campagna esposto a nord est e nel giardino di casa mia dove in inverno il sole non ci batte per niente c'era ancora la brina e ti assicuro che se stamattina tu fossi andato a bagnoli irpino alle 14 il campo di calcio era ancora ghiacciato
Faccio un esempio
Avellino in media ha registrato una minima di -0.8° (considerando tutte le stazioni)
Bojano che si trova ad una quota di circa 80-100 mt in più ha registrato una minima di -5.5°
Faccio presente che in caso di inversioni sono sfavorite le quote più alte e ti posso assicurare che lungo la statale
la temperatura sarà scesa intorno ai -10°, senza timore di essere smentito[/quote]
amico mio ti smentisco io in primis perchè in questo periodo nessuna località ha raggiunto i -10 secondo perchè evidentemente tu non sei mai stato in inverno nelle nostre zone, e poi non c'è bisogno di scendere a quelle temperature per vedere la brina alle ore 13, io sto a 500 m ai piedi di montevergine in campagna esposto a nord est e nel giardino di casa mia dove in inverno il sole non ci batte per niente c'era ancora la brina e ti assicuro che se stamattina tu fossi andato a bagnoli irpino alle 14 il campo di calcio era ancora ghiacciato
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23267
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
Sei di parte...ma rispetto il tuo pensiero anche se in disaccordo
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 5352
- Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 8:00
- Località: Lancusi frazione di Fisciano
- Stazione meteo: PCE-FWS 20
- Fotocamera: Yashica Ez Digital 7032
- Sistema Operativo: Windows Vista
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
4.4° stazionaria ormai da un bel pò 80% 1015.7 mb
-
- Maestrale
- Messaggi: 4388
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
Fabietto17 ha scritto:Sei di parte...ma rispetto il tuo pensiero anche se in disaccordo
non ho nessun motivo di essere di parte t'ho solo illustrato una realtà
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23717
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
Non metto in dubbio quanto dice Fabietto per esperienza diretta, ma le temperature riportate da meteomolise di oggi non mi sembrano tanto differenti da quelle di Irpinia o vallo di diano o basilicata. Oggi ad esempio Potenza città -3,1°/7,3°, Campobasso N. 0,7°/8,8°
Io ritengo che siano i cd. microclimi a fare la differenza, bojano che ha una stazione meteo ho notato che è sempre molto fredda, ma lo sono anche altre località sparse per tutto l'appennino, in irpinia come nel salernitano o potentino, ahimè poco monitorate e prive di appassionati.
6,3° a Sa L.,
Io ritengo che siano i cd. microclimi a fare la differenza, bojano che ha una stazione meteo ho notato che è sempre molto fredda, ma lo sono anche altre località sparse per tutto l'appennino, in irpinia come nel salernitano o potentino, ahimè poco monitorate e prive di appassionati.
6,3° a Sa L.,
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
-
- Maestrale
- Messaggi: 4388
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
[quote="noqot"]Non metto in dubbio quanto dice Fabietto per esperienza diretta, ma le temperature riportate da meteomolise di oggi non mi sembrano tanto differenti da quelle di Irpinia o vallo di diano o basilicata. Oggi ad esempio Potenza città -3,1°/7,3°, Campobasso N. 0,7°/8,8°
Io ritengo che siano i cd. microclimi a fare la differenza, bojano che ha una stazione meteo ho notato che è sempre molto fredda, ma lo sono anche altre località sparse per tutto l'appennino, in irpinia come nel salernitano o potentino, ahimè poco monitorate e prive di appassionati
infatti neanche io metto in dubbio di ciò che ha visto però quel meno dieci di questi tempi mi sembra esagerato comunque io che giro spesso l'irpinia vi posso assicurare che ci sono dei veri e propri microclimi ad esempio molti credono che il paese più nevoso sia trevico che è situato a 1100m ma non è così il comune più nevoso dell'irpinia è montemarano li è davvero un paradiso per i nevofili
Io ritengo che siano i cd. microclimi a fare la differenza, bojano che ha una stazione meteo ho notato che è sempre molto fredda, ma lo sono anche altre località sparse per tutto l'appennino, in irpinia come nel salernitano o potentino, ahimè poco monitorate e prive di appassionati
infatti neanche io metto in dubbio di ciò che ha visto però quel meno dieci di questi tempi mi sembra esagerato comunque io che giro spesso l'irpinia vi posso assicurare che ci sono dei veri e propri microclimi ad esempio molti credono che il paese più nevoso sia trevico che è situato a 1100m ma non è così il comune più nevoso dell'irpinia è montemarano li è davvero un paradiso per i nevofili
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 5352
- Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 8:00
- Località: Lancusi frazione di Fisciano
- Stazione meteo: PCE-FWS 20
- Fotocamera: Yashica Ez Digital 7032
- Sistema Operativo: Windows Vista
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
4° ritorna a calare
80% 1015.7 mb,si montemarano è meraviglioso e anche Castelvetere sul Calore qualche km distante a 750 mt di altitudine dove io ci vado spesso
,il 2005 a Gennaio 80 cm di neve!!!!!!





-
- Maestrale
- Messaggi: 4388
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
Tony84 ha scritto:4° ritorna a calare80% 1015.7 mb,si montemarano è meraviglioso e anche Castelvetere sul Calore qualche km distante a 750 mt di altitudine dove io ci vado spesso
,il 2005 a Gennaio 80 cm di neve!!!!!!
![]()
ricordo benissimo io all'epoca lavoravo in prov di fg portai dei colleghi di quelle parti a vedere il carnevale a montemarano immagina che passammo per ariano irpino alto quanto montemarano e non c'era un cm di neve appena arrivati a montemarano rimasero a bocca aperta non avevano mai visto nulla di simile c'erano stalattiti impressionanti e cumuli di neve come vere e proprie pareti
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 5352
- Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 8:00
- Località: Lancusi frazione di Fisciano
- Stazione meteo: PCE-FWS 20
- Fotocamera: Yashica Ez Digital 7032
- Sistema Operativo: Windows Vista
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
3.9° 81% 1015.6 mb,buonanotte
Ultima modifica di Tony84 il venerdì 30 dicembre 2011, 0:08, modificato 1 volta in totale.
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21506
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
+7,5.
Che bella la stazione del Solaro funzionante al 101%
attuali 6,6 80%
Che bella la stazione del Solaro funzionante al 101%

attuali 6,6 80%
- robertoavv
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 20:44
- Località: Avellino Pennini 405m
- Stazione meteo: LaCrosse 2355
- Contatta:
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
irpino ha scritto:
infatti neanche io metto in dubbio di ciò che ha visto però quel meno dieci di questi tempi mi sembra esagerato comunque io che giro spesso l'irpinia vi posso assicurare che ci sono dei veri e propri microclimi ad esempio molti credono che il paese più nevoso sia trevico che è situato a 1100m ma non è così il comune più nevoso dell'irpinia è montemarano li è davvero un paradiso per i nevofili
Bravissimo montemarano, bagnoli, volturara e montella sono paesi nevosissimi che godono di un perfetto sbarramento appenninico. Sono paesi che competono alla grande con altri più famosi dell'appennino centro-meridionale. Montemarano o Potenza? Tutta la vita la prima
qui intanto 1° e tanto ghiaccio sulle macchine, molto più di ieri anche se con temperature pressochè simili
-
- Grecale
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 23:27
- Località: Roma[X]-Santa Maria La Carità(Na)[]
- Stazione meteo: DeAgostini
- Sistema Operativo: MAC Os
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
T minima di 2,0°C
T massima di 14,6°C
Ora T di 4,0°C con umidità dell'82%
Pressione calata a 1018 hPa
Vento assente
Gran brinata questa mattina,penso un'ora al massimo e arrivano le nuvole quindi la minima dovrebbe essere questa o quasi.Peccato,potevo puntare a 0/1°C
T massima di 14,6°C
Ora T di 4,0°C con umidità dell'82%
Pressione calata a 1018 hPa
Vento assente
Gran brinata questa mattina,penso un'ora al massimo e arrivano le nuvole quindi la minima dovrebbe essere questa o quasi.Peccato,potevo puntare a 0/1°C

02/03/2011 l'evento meteo più bello a S.Maria:grandinata spettacolare con chicchi giganti e tutto bianco 

- aleks1992
- Tramontana
- Messaggi: 5820
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
- Località: Altavilla Irpina - 336m
- Stazione meteo: Finestra e Lampione
- Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
resoconto della nottata.. ad altavilla irpina tutto ghiacciato gia all'1... poi l arrivo delle nubi ha ftt salire la temp, ma nn ha permesso al ghiaccio di sciogliersi cosa che è accaduta alla città di avellino, che dieci minuti fa segnava zero gradi...
ora vado a dormire.. dopo metto due foto di stanotte...
ora vado a dormire.. dopo metto due foto di stanotte...

-
- Scirocco
- Messaggi: 182
- Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 14:41
- Località: Volturara Irpina 702 slm
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
Beati Voi, qui con il (solito) vento da ovest (Garbino) siamo stati sotto l'effetto favonico che ha portato le termiche fino a + 10, max di questa notte. Ora siamo a +6 con cielo nuvoloso stratiforme, pressione 1014 MB, UR 80% e ancora con il Garbino, ma più debole. Spero, almeno che piova, ma è quasi impossibile quando ci si trova in questa situazione.
-
- Scirocco
- Messaggi: 485
- Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 15:44
- Località: Pompei(NA)
- Stazione meteo: PCE FWS-20
- Fotocamera: Fujifilm finepix s2500HD
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
6.1
e pioggerella che a tratti intensifica...

No ciorta no snow!
- Saisai
- Maestrale
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
- Località: Benevento Ciancelle [300m]
- Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
0.5 e pioviggina... non è che potrò vedere qualche fiocchetto?
Benevento Ciancelle - 306m slm
WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle
Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle
WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle
Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle
- verdeirpinia
- Tramontana
- Messaggi: 8055
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
- Località: avellino
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
piove anche qui con 1,0 ° , no comment .....
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI
- niko82
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1597
- Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 22:08
- Località: Manocalzati 450mt s.l.m (AV)
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
- Fotocamera: Nikon Coolpix L120R
- Sistema Operativo: Windows 7/ OS X Yosemite/ IOS 8.2
- Località: Manocalzati (AV), Avellino centro.
- Contatta:
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
Buongiorno, qui cielo coperto (in pratica è ancora buio),
0.9°C alle 04:52,
attuale 2.3°C, u.r. all'82%, bava debolissima da SSW.
Rettifico...Sta piovendo anche qui. Ovviamente con questa T e questo tasso di umidità, mi aspettavo pioggia, non altro.


Rettifico...Sta piovendo anche qui. Ovviamente con questa T e questo tasso di umidità, mi aspettavo pioggia, non altro.
-
- Scirocco
- Messaggi: 179
- Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2011, 9:53
- Località: Solofra 400mt
- Stazione meteo: a breve
- Fotocamera: 8mpx
- Sistema Operativo: android 2.3
- Contatta:
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
Nevica sul monte tuoro (chiusano san domenico) dai 900mt in su, il problema è che in quota l'aria è relativamente calda per iniziale richiamo da sud e nelle vallate è prossima allo zero quindi penso niente fiocchi, al piu' volturara o alta irpinia, attendiamo lo stau..!!
Cosa ne dite dovremo spostarci su nowcasting capodanno?
Cosa ne dite dovremo spostarci su nowcasting capodanno?
-
- Maestrale
- Messaggi: 4388
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Nowcasting del Natale e dintorni
gerardo79 ha scritto:Nevica sul monte tuoro (chiusano san domenico) dai 900mt in su, il problema è che in quota l'aria è relativamente calda per iniziale richiamo da sud e nelle vallate è prossima allo zero quindi penso niente fiocchi, al piu' volturara o alta irpinia, attendiamo lo stau..!!
Cosa ne dite dovremo spostarci su nowcasting capodanno?
nel pomeriggio entrerà aria più fredda da NE e la quota neve si attesterà sui 600/700m
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti