Nel vallo di diano copertura nuvolosa più o meno compatta durante la notte e la primissima mattina. Ora ampi spazi soleggiati con cumuli in formazione sui rilievi. Minima di +13,3 e T attuale di +18,7.
Temporali che privilegiano le zone esposte a mare e a W o NW mi pare, visti anche i ts cilentani, con una saccatura poco pronunciata e che difficilmente darà fenomeni importanti.
Min 20,0° ora 22,4°, ur 70% entrata la brezza ma è debole, nuvoloso
alla fine qualcosa è arrivato con cielo che si era scurito tantissimo verso W-SW tuoni lampi e rinforzo del vento ma pioggia poca qui da me solo 3.3 mm in compenso un calo termico fino a 16.4 poi risalita nuovamente...
tra i 15 e i 25 mm gli accumuli nell'area di Bacoli - Miseno come da foto postata da Giuseppe Esposito
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
Si stava pure parzialmente allagando la strada sotto casa... Raramente ho visto piovere così forte, peraltro poi a costiera/monti Lattari di Cava liberi da nubi significativi e SOLEGGIATI, e CIELO AZZURRO E SERENO E SOLE ANCHE SU SALERNO CITTA'!!