noqot ha scritto:Premesso che ne capisco poco di fisica dell'atmosfera, ma per evitare questi disagi (che poi suppongo si traducano in esborsi non indifferenti) non si potrebbe montare un parafulmine nei pressi, ma ovviamente non troppo vicino a queste stazioni?
L'area del Partenio è già di per se un parafulmine naturale.
Sulla cima sono presenti antenne altissime con sistemi di scarica a terra tra i più efficienti esistenti.
A volte però scariche elettriche secondarie possono far danni anche a zone vicine. in particolare durante i temporali con aria molto secca in partenza
L'osservatorio è protetto da una gabbia di Faraday che dovrebbe evitare tale problema, ma a parte che non sappiamo bene in che condizioni di efficienza si trova, pur supponendo che stia a posto, potrebbero cmq ogni tanto capitare tali imprevisti.
Purtroppo nei luoghi esposti l'unico sistema è quello di staccare tutto durante i temporali. Ma in questo caso ne verrebbe meno l'utilità in quanto una stazione meteo deve rilevare anche durante i temporali
anzi sopratutto durante tali fenomeni
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
diciamo che stiamo sotto al cielo
in tutti i sensi !!!