Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
White
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3870
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:54
Località: Olevano s/T-Salitto(410mt)

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda White » lunedì 14 settembre 2009, 18:38

Pioggia in atto

#temp +17.7°

Ur al 76%

0.9 mm odierni.....bleah

Diego 83
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 572
Iscritto il: sabato 9 maggio 2009, 10:33
Località: Roccadaspide (SA)
Stazione meteo: Davis Vantage pro 2
Fotocamera: Samsung
Sistema Operativo: Windows XP

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Diego 83 » lunedì 14 settembre 2009, 18:57

Finalmente un veloce ma forte rovescio ha scaricato la bellezza di 12 mm in 10 minuti! :)
#temp +17.8°
vento debole da nord-ovest
foschia.

Avatar utente
Mattia1989
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3656
Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
Località: Napoli ( Stazione Centrale )
Località: Napoli Centro

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Mattia1989 » lunedì 14 settembre 2009, 19:13

IL TEMPORALE DI OGGI POMERIGGIO A NAPOLI
Immagine
Capo, un pò di neve a piacere !?!?

Avatar utente
Snow 87
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3134
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 9:09
Località: Altavilla Silentina (SA) 300 metri
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Sistema Operativo: Windows XP

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Snow 87 » lunedì 14 settembre 2009, 19:35

Si aprono ampie schiarite, residue tracce d'instabilità. Ha piovuto anche sugli Alburni poichè si sono scoperti e da casa noto la roccia bagnata! :D

+20.0°, ur 66%, leggera foschia!

La circolazione in quota, guardando il sat, si fa sempre più sud-occidentale. #ts a più riprese sulla Sardegna occidentale e settentrionale. Secondo me il grosso da domani e per gran parte di mercoledì avverrà dal Lazio in sù però Caroselli, sempre per mercoledì, ha evidenziato temporali forti su tutto il Tirreno inglobando anche Calabria e Sicilia.

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Ombra84 » lunedì 14 settembre 2009, 19:50

Secondo me il grosso da domani e per gran parte di mercoledì avverrà dal Lazio in sù però Caroselli, sempre per mercoledì, ha evidenziato temporali forti su tutto il Tirreno inglobando anche Calabria e Sicilia

Lo penso anche io.
Ma avremo una nostra razione penso giovedì-venerdì ;)
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

White
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3870
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:54
Località: Olevano s/T-Salitto(410mt)

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda White » lunedì 14 settembre 2009, 20:05

La giornata chiude con 1.7 mm purtroppo.....accumulo mensile che sale a 20.1 mm

Ottima la #max di +21.5° ;)

Ora schiarite in atto...

#temp +16.4°

Ur al 79%

:ymhug:

Avatar utente
makdec
Grecale
Grecale
Messaggi: 1996
Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:14
Località: Caserta nord & Capodichino
Stazione meteo: Netatmo
Fotocamera: Nikon
Sistema Operativo: Windows 8

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda makdec » lunedì 14 settembre 2009, 20:08

NAPOLI (14 settembre) - Un quarto d'ora di pioggia e i trasporti vanno in tilt. Un violento nubifragio ha bloccato i treni della linea 2 della metropolitana e della Cumana. Situazione critica nella zona di Napoli e provincia dove un violento temporale ha provocato allagamenti e disagi. Vigili del fuoco al lavoro soprattuttto nella zona di Acerra, Afragola,
Pianura e Cardito dove diverse persone sono rimaste bloccate in auto a causa degli allagamenti causati dalla forte pioggia.

La linea due della metropolitana di Napoli, quella che collega Gianturco a Pozzuoli, è bloccata da circa mezz'ora per via di un allagamento causato dal forte temporale che ha colpito la città nel pomeriggio. Al lavoro gli operai delle Ferrovie dello Stato che stanno valutando l'entità del danno. La circolazione è ripresa poco fa.

Fermi anche i treni della linea Cumana all'altezza della stazione Gerolomini per via di un allegamento alla stazione di Pozzuoli causato da una forte pioggia che si è abbattuta nel pomeriggio sulla città. In quel tratto, il servizio non si è fermato ma è effettuato da autobus sostitutivi. La circolazione è ripresa regolarmente.

A Pozzuoli, disagi e paura per un gruppo di bambini a bordo di uno scuola-bus che si è fermato a causa dell'allagamento all'interno del tunnel del Campiglione che collega Quarto a Pozzuoli. Nessun ferito.

Il temporale ha creato problemi anche a Napoli: la situazione più critica quella del sottopassaggio nei pressi dello stadio San Paolo.


Caos all'Arenaccia. «Il temporale ha creato ancora scompiglio in via Arenaccia, dove a causa del mancato funzionamento dell'impianto fognario, l'acqua non defluisce regolarmente ed allaga la strada, inondando i locali a piano terra e creando enormi disagi e danni agli esercenti delle attività commerciali ivi operanti». Lo rende noto il capogruppo del Movimento civico al Comune di Napoli Ciro Monaco. «Nonostante le ripetute richieste di intervento che questi ultimi hanno inoltrato, sia al Comune che alla Municipalità , continuano a restare inascoltati ed a subire le inclemenze del tempo per le palesi inefficienze dell'amministrazione locale», aggiunge Monaco.

«Fra i tanti motivi che indussero la demolizione della vecchia sopraelevata del corso Novara - spiega il consigliere - c'era quello che taluni pilastri di sostegno alla stessa fossero stati realizzati a ridosso dell'impianto fognario, inibendone la funzionalità e fra questi proprio quello in prossimità di via Arenaccia. La sopraelevata è stata demolita in superficie, ma sembra che le opere di sostegno interrate siano rimaste inalterate, e ciò sarebbe all'origine del dramma che si ripete nella strada e nelle zone limitrofe ogni qualvolta piove».

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23719
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda noqot » lunedì 14 settembre 2009, 20:08

da me solo 7 mm. X(

Fenomeni che sono fortemente scemati andando venso est e verso l'interno, partendo dalla costiera.
SA O: 39,3 mm; SA L. 8,4 mm; Battipaglia 2,8 mm; poco niente all'interno.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Ombra84 » lunedì 14 settembre 2009, 20:09

Tuona di nuuovo.
Mi pare una cella verso Nord, ed una verso Ovest
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

8words
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5190
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda 8words » lunedì 14 settembre 2009, 20:27

La saga dei lisci è continuata nel pomeriggio, quando sono rimasto bloccato in un bar a Miseno un quarto d'ora per un rovescione monsonico, per quanto breve, mentre a casa mia (500 m di distanza) non ha fatto nemmeno una goccia
Prosegue adesso con una cella in movimento a mezzo golfo con annesse fulminazioni che mi liscia beatamente
Nuvoloso, +21,3, ventilazione vivace

White
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3870
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:54
Località: Olevano s/T-Salitto(410mt)

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda White » lunedì 14 settembre 2009, 20:33

siamo in #min con +15.9°

Ur 80%

Avatar utente
badboy88
Moderatore sez. Fotografica
Moderatore sez. Fotografica
Messaggi: 4752
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
Località: Battipaglia (SA)
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda badboy88 » lunedì 14 settembre 2009, 20:41

Un pò di venticello da est e cielo che va rasserenando. Serata umida che accentua la sensazione di fresco

+18.6°, ur 84%

Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8331
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Nevedel 71 » lunedì 14 settembre 2009, 23:06

Salve! Qui da qualche ora temp. di nuovo in aumento! Valori di oggi: min = 18.4° (ore 7:05) (- 0,6°); max = 25.0° (ore 11:50) (- 1,9°); val. diurno ore 14 = 23.6° (- 2,7°). Segnalazioni istantanee: 20.4° ; 71% ; 1012.5 hPa. Ciao

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » lunedì 14 settembre 2009, 23:14

Da notare,tramite il radar di Monte Midia, che la cella sul Medio-Basso Lazio, la cui porzione più avanzata è sconfinata nella provincia di Isernia si autorigenera da quasi un'ora.

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » lunedì 14 settembre 2009, 23:31

Mi sono appena affacciato e ho visto che sta arrivando qualcosa da WNW, forse la propaggine più estrema della cella romana o forse qualcosa che si è formato da poco.

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » lunedì 14 settembre 2009, 23:33

Dovrebbe trattarsi di una cella a metà tra il litorale domizio e quello di formia, dall'ultima radarata è possibile notarla.

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » lunedì 14 settembre 2009, 23:35

Confermo, va coprendosi da W

Avatar utente
badboy88
Moderatore sez. Fotografica
Moderatore sez. Fotografica
Messaggi: 4752
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
Località: Battipaglia (SA)
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda badboy88 » lunedì 14 settembre 2009, 23:48

Anche qui va coprendosi dopo essere stato sereno per un bel pò. La nuvolaglia è causata da una cella sviluppatasi poco a sud dell'isola caprese.

Decisamente fresco. +17.4°, ur 86%

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » martedì 15 settembre 2009, 0:09

Veramente notevole quel ts di cui vi stavo parlando poco fa: dev'essere molto cattivo perchè sono stato per oltre un minuto ad osservare verso NW e ho contato 1 fulminazione in media ogni 4/5 secondi @-)

ing
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 19:05
Località: Mercato San Severino
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Fotocamera: Canon EOS 40d- Canon EOS 350d
Sistema Operativo: Ubuntu 14.04

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda ing » martedì 15 settembre 2009, 0:17

disperatamente alla ricerca di un fulmine notturno, oggi ho assistito all'amazzonia urbana della zona ospedaliera a napoli.
ero al monaldi, e dalle 13.50 alle 15.10 si è scatenato il finimondo (i mm sono stati sicuramente più di 40). le strade erano piccoli pò, i fulmini cadevano a ritmo di 2 ogni 5 secondi.i marciapiedi dell'ospedale non esistevano più..apoteosi di quell'amazzonia urbana che vorrei vedere anche qui...
Ultima modifica di ing il martedì 15 settembre 2009, 0:20, modificato 1 volta in totale.


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti