Ripeto, i metar sono messaggi aeronautici di conforto alla navigazione aerea ma non necessari al 100% nel senso che servono solo a pianificare una rotta e visualizzare le possibili condizioni in corso.. ma poi il volo avviene alla fine tutto in strumentale al giorno d'oggi...quindi i metar lasciano il tempo che trovano...
sui synop il discorso è piuttosto facile da comprendere.. se le emissioni modellistiche usano step triorari perchè generare inutili messaggi ogni 10 minuti quando non verrebbero utilizzati ?
il real time serve sopratutto a noi appassionati ma non tanto ai centri che elaborano previsioni meteo basati su serie dati prestabilite a determinati orari del giorno...
non so se ho chiarito il dubbio
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)