Messaggioda Tra Pizzo e Mai » martedì 28 febbraio 2023, 15:17
Ma io non ho capito quale piena si aspetta l'utente dell'Agro Nocerino Sarnese dopo 60-70mm di pioggia caduti a monte e spalmati in 2 giorni sulle pedemontane solofrane-serinesi.
Capisco che le cittadine di Scafati, Pagani, Nocera si allargano pure con 20mm caduti in loco, ma 60-70mm in due giorni sono una pioggia normalissima oggettivamente, almeno per le pedemontane di Picentini. Tanto è vero che se vogliamo vedere le cronache in cui sono scese piene dai Picentini verso Agro Nocerino Sarnese dobbiamo andare al 4-5 novembre scorsi (quando ci furono accumuli di 190mm giornalieri sulla pedemontana dei monti Mai e ben 250mm complessivi a cavallo tra i giorni 4-5 novembre), oppure bisogna andare ai giorni tra 29-30 settembre scorsi quando fecero oltre 150mm in circa 10 ore sull'area dei Picentini Occidentali, cioè parliamo di accumuli di tutt'altra fattura rispetto a qualche punta di 60-70mm spalmati in 2 giorni tra ieri e l'altro ieri. Sarebbe anche molto grave se scende una piena dai Picentini con 60-70mm spalmati in 2 giorni
![Happy :)](./images/smilies/1.gif)
Ultima modifica di
Tra Pizzo e Mai il martedì 28 febbraio 2023, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.