Discussione modelli entro le 48 Hr

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8108
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda verdeirpinia » domenica 30 marzo 2025, 8:09

irruzione di aria fredda entro le 48 h con pioggie nelle zone interne , neve dai 1200 metri ... ringraziando il cielo
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23485
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » domenica 30 marzo 2025, 18:08

Possibile neve sul Vesuvio Martedì mattina
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40351
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » domenica 30 marzo 2025, 19:44

un irruzione che manifesterà maggiormente i suoi effetti soprattutto sul NE della penisola.. qui sicuramente avvertiremo gli effetti ma non credo cosi eclatanti, salvo un calo termico che potrebbe portare martedì mattina una valore medio giornaliero di 6° inferiore alla norma..

Immagine
Immagine
Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5843
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda fiocco » lunedì 31 marzo 2025, 9:02

Kekko14 ha scritto:E noi sceglieremo sempre la juve!! =))
Il mio amico fabietto non sarà d'accordo però :ymdevil:

Aeeee allora Fabietto non sarà d'accordo su nulla =))

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40351
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » lunedì 31 marzo 2025, 9:30

Iceman ha scritto:un irruzione che manifesterà maggiormente i suoi effetti soprattutto sul NE della penisola.. qui sicuramente avvertiremo gli effetti ma non credo cosi eclatanti, salvo un calo termico che potrebbe portare martedì mattina una valore medio giornaliero di 6° inferiore alla norma..


Immagine


ovviamente già sfumante verso la risalita termica la previsione di GFS cosi come degli altri .. cose trite e ritrite pure a brevissima scadenza

Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23485
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » lunedì 31 marzo 2025, 21:29

meglio così, spazio alla primavera!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23485
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » sabato 5 aprile 2025, 16:11

Scenari invariati, GFS vede poco e nulla lungo le coste
Allegati
UKMHDOPIT06_36_4.png
ECMOPIT06_57_4.png
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9778
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » sabato 5 aprile 2025, 18:17

Possibile siano viste precipitazioni cosi ridicole?
Con questi contrasti...

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9778
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » sabato 5 aprile 2025, 18:46

Magari qualche breve nevicata nella notte su lunedi #snow
Allegati
39-7IT.gif

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23485
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » sabato 5 aprile 2025, 21:59

Manca la carta GFS che posto adesso
Allegati
GFSOPIT06_33_4.png
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9778
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » sabato 5 aprile 2025, 23:00

Fabietto17 ha scritto:Manca la carta GFS che posto adesso

Perché utilizzi queste carte e non meteociel? :-?

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40351
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » domenica 6 aprile 2025, 9:59

è abbastanza normale con un passaggio cosi rapido da nord est che si sposta velocemente verso sud est che le coste siano poco interessate.. anche Icon ad alta risoluzione è dello stesso avviso.. con un pò di mazzo si potrebbe acchiappare qualche rovescio più intenso ma sempre pochi mm..

Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40351
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » domenica 6 aprile 2025, 10:00

termiche interessanti, tanto vento e aria pulitissima domani con valori medi giornalieri ben sotto la norma sui settori interni meno lungo le coste..

Immagine
Immagine
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18538
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus- Samsung S20+
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Neve83 » domenica 6 aprile 2025, 12:05

Solito passaggio flash visto molte volte con pioggia veloce e con isoterme ancora alte... poi quando calano, finiscono le precipitazioni
Nuclei a 500 hPa che restano sempre lontani e questo è (-|

Immagine

Immagine

Immagine
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23485
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 aprile 2025, 14:40

Iceman ha scritto:è abbastanza normale con un passaggio cosi rapido da nord est che si sposta velocemente verso sud est che le coste siano poco interessate.. anche Icon ad alta risoluzione è dello stesso avviso.. con un pò di mazzo si potrebbe acchiappare qualche rovescio più intenso ma sempre pochi mm..

Immagine

Si Mario è così ma allora perchè Reading, Ukmo e altri insulsi modelli matematici non lo prevedono mentre GFS si?
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23485
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 aprile 2025, 14:41

Kekko14 ha scritto:Perché utilizzi queste carte e non meteociel? :-?

Perchè la grafica di meteociel è come le previsioni di Reading: fa cagare
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9778
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » domenica 6 aprile 2025, 18:40

Fabietto17 ha scritto:Scenari invariati, GFS vede poco e nulla lungo le coste

E infatti temporali anche su coste
Ho beccato un rovescione a massa lubrense assurdo...

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40351
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Iceman » domenica 6 aprile 2025, 18:52

Kekko14 ha scritto:E infatti temporali anche su coste
Ho beccato un rovescione a massa lubrense assurdo...

il nulla sulle coste non era nelle ipotesi.. diciamo che come ho scritto , con un pò di mazzo si poteva acchiappare qualcosa di meglio..
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23485
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 aprile 2025, 20:06

Alla fine il migliore è stato UKMO. Questa è l'ultima emissione del mattino
Allegati
UKMO domenica.png
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Kekko14
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 9778
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 12:32
Località: Crispano 37 m s.l.m
Fotocamera: Samsung galaxy s21 ultra
Sistema Operativo: Android

Re: Discussione modelli entro le 48 Hr

Messaggioda Kekko14 » domenica 6 aprile 2025, 22:30

Fabietto17 ha scritto:Alla fine il migliore è stato UKMO. Questa è l'ultima emissione del mattino

ECMWF>>>>>>


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite