Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 8306
- Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
- Località: Nocera Inferiore
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
- Fotocamera: Nikon
Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
Ragazzi, vorrei aprire una discussione, se mi è consentito... Visto il brusco e esagerato rialzo termico subito in meno, forse, di 24h (pensate che la min di ieri qui da me è stata di 0°C mentre stamane al mio risveglio ho trovato un valore di oltre13°!), mi chiedevo: come possono accadere certi eventi? Una volta, ricordo, che quando arrivava il freddo dalla Russia, non veniva scalzato da altre masse d'aria così rapidamente, anzi si aveva prima una recrudescenza delle minime le quali calavano ancora, dopodichè, piano piano e gradatamente la temperatura saliva giorno per giorno e con il soleggiamento; poi si passava ad un altro tipo di massa d'aria più mite. Mi spiego meglio... Dopo le irruzioni di aria fredda si stabiliva prima un anticiclone, vuoi quello russo-siberiano, o quello dell'Europa centro-orientale o si estendeva addirittura l'anticiclone delle Azzorre! Dove sono finiti gli anticicloni? Perchè accadono queste cose? Io ricordo che negli anni 80 e agli inizi degli anni 90 (e posseggo anche dei dati per confermare questa tesi...) questi fenomeni non accadevano ma essi sono titpici degli anni 2000 quindi secondo il mio modesto parere qualcosa è cambiato. Non so se la colpa è del GW o del Nino ma comunque il clima è diventato molto più instabile ed imprevedibile! Cosa ne pensate? A voi i commenti... Grazie Nando
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21494
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
beh, a me viene in mente l episodio del 1979, come esempio di gelo russo scalzato in 24-48 ore
a Napoli si passò da -2 a +9 molto rapidamente
bisogna anche considerare che in questi giorni l Italia meridionale è stata solo sfiorata dal gelo, che non ha avuto il tempo neanche di insediarsi.
Addirittura Siracusa, mentre Verona segnava -14, già aveva una massima di ben 22 gradi, a dimostrazione che sotto già era in pompaggio aria molto mite.
Inclinandosi l asse di saccatura l aria calda non ha avuto porblemi a scalzare un paio d ore di effimenro freddo da inversione.
a Napoli si passò da -2 a +9 molto rapidamente
bisogna anche considerare che in questi giorni l Italia meridionale è stata solo sfiorata dal gelo, che non ha avuto il tempo neanche di insediarsi.
Addirittura Siracusa, mentre Verona segnava -14, già aveva una massima di ben 22 gradi, a dimostrazione che sotto già era in pompaggio aria molto mite.
Inclinandosi l asse di saccatura l aria calda non ha avuto porblemi a scalzare un paio d ore di effimenro freddo da inversione.
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21494
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
se infatti ci limitiamo ad analizzare la differenza di valori delle T MASSIME, in Campania, con riferimento all rea napoletana, noteremo che Domenica la massima è stata di +9, ieri è stata di +11, oggi è prossima ai +15.
Ne risulta un aumento si notevole, ma che fa meno scalpore rispetto ad una minima frutto di una semplice inversione termica
Ne risulta un aumento si notevole, ma che fa meno scalpore rispetto ad una minima frutto di una semplice inversione termica
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21494
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
ecco, già in montagna la risalita ha un qualcosa di eccezionale, rispeotto al suolo
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23198
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
Per Favore non lamentiamoci della mancanza degli anticicloni, grazie!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21494
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
Fabietto17 ha scritto:Per Favore non lamentiamoci della mancanza degli anticicloni, grazie!
in effetti mi pare che tra 2006 e 2008 ne abbiamo avuti fin troppi
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 8306
- Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
- Località: Nocera Inferiore
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
- Fotocamera: Nikon
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
Sono d'accordo ma io mi riferivo agli anticicloni dopo le irruzioni fredde. Dicembre 1991 docet...
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
Chiaramente per mantenere il freddo a lungo , almeno nelle minime, bisognerebbe che dopo una irruzione continentale si stabilizzasse la pressione e si instaurasse un HP centrato diciamo sulla Germania, con cieli sereni e ventilazione scarsa ma a componente settentrionale, a questo punto partirebbero le inversioni anche per molti giorni con temperature fredde di notte e al primo mattino...Non so, mi viene in mente il gennaio 2005 o il dicembre dello stesso anno per esempio ma ce ne sono diversi con parecchi giorni di Hp continentale a carattere freddo.
Questa volta non era pero' quello il caso e infatti non abbiamo avuto Hp ma solo un forte richiamo caldo dovuto alla ritirata verso nord del fronte polare alla nostra longitudine cpnseguenza di una ondulazione piu profonda sull'Atlantico orientale.
Magari si instaurasse un Hp centrocontinentale forte a far scendere aria gelida pescata direttamente dalla Russia asiatica, soprattutto con il freddo che e' presente in quelle zone
Questa volta non era pero' quello il caso e infatti non abbiamo avuto Hp ma solo un forte richiamo caldo dovuto alla ritirata verso nord del fronte polare alla nostra longitudine cpnseguenza di una ondulazione piu profonda sull'Atlantico orientale.
Magari si instaurasse un Hp centrocontinentale forte a far scendere aria gelida pescata direttamente dalla Russia asiatica, soprattutto con il freddo che e' presente in quelle zone
- El machico
- Grecale
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 15:15
- Località: Baronissi
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
Io preferisco sempre vedere il bicchiere mezzo pieno, con questo tempo dinamico l'aria si mantiene pulita e non dobbiamo sorbirci quello che è accaduto poco tempo addietro con l'hp africano e le montagne in fiamme
Poi di solito qui il Natale passa sempre con tempo piovoso, umidissimo e mite.
Certamente è brutto vedere sciogliersi tanta neve in poco tempo ma ciò fa parte della naturale dinamica delle cose, io non ci vedo nulla di anomalo.
Poi di solito qui il Natale passa sempre con tempo piovoso, umidissimo e mite.
Certamente è brutto vedere sciogliersi tanta neve in poco tempo ma ciò fa parte della naturale dinamica delle cose, io non ci vedo nulla di anomalo.
Nell'avatar Salerno sommersa dalla neve.
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1737
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
- Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
- Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Pazzo clima! Dove sono gli anticicloni???
El Machico ha ragione sono anni che Natale è umido e piovoso...io di anomalo quaest'anno vedo solo le facili propsettive retrogressorie gelide sull'Europa all'orizzonte oltre a quella che ha appena sfiorato la Campani all'orizzonte
Torna a “Articoli & Discussioni”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti