Concordo su domani, difficile prevedere gli esiti dei minimi bassi e al largo .. basta qualche grado nella direzione del vento più di qua e non fa una mazza, qualche grado più di là è arriva un nubufragio.
![min #min](./images/smilies/117.gif)
ora 27,6° ur 59%
noqot ha scritto:Curioso come il temporale di ieri abbia sfiorato le coste lungo tutto il territorio regionale, senza mai interessarle .. evidentemente era un ts idrofobo.
Concordo su domani, difficile prevedere gli esiti dei minimi bassi e al largo .. basta qualche grado nella direzione del vento più di qua e non fa una mazza, qualche grado più di là è arriva un nubufragio.
verdeirpinia ha scritto:temporali che nn stanno servendo a nulla
Iceman ha scritto:Dire che i temporali non servono a nulla solo perchè portano afa e che il secco è meglio sinceramente non mi trova d'accordo manco un poco in considerazione del fatto che ogni goccia di acqua che cade dal cielo in qualsiasi forma è benedetta.. saremo morti di incendi e monossido di carbonio senza manco i temporali ma che scherziamo?
Iceman ha scritto:Dire che i temporali non servono a nulla solo perchè portano afa e che il secco è meglio sinceramente non mi trova d'accordo manco un poco in considerazione del fatto che ogni goccia di acqua che cade dal cielo in qualsiasi forma è benedetta.. saremo morti di incendi e monossido di carbonio senza manco i temporali ma che scherziamo?
Carunchio ha scritto:Confermo pienamente le tue parole: ieri pomeriggio ero sulla spiaggia del Mingardo a Marina di Camerota e sentivo i tuoni avvicinarsi. Mentre, memore di precipitose esperienze recenti, ero già pronto alla fuga nella pineta con ombrelloni e tutto il resto per evitare la doccia, ho controllato minuto dopo minuto l'evoluzione tramite satellite, radar DPC e dati in tempo reale della vicina stazione di Bosco-S. Giovanni a Piro: il temporale ci ha schivati per una manciata di chilometri, fermandosi praticamente dietro l'ultima collina prima della costa dove ci trovavamo; avere la situazione sotto controllo momento per momento ha evitato a me e a chi era con me di dover sbaraccare inutilmente tutto.
Carunchio ha scritto:Confermo pienamente le tue parole: ieri pomeriggio ero sulla spiaggia del Mingardo a Marina di Camerota e sentivo i tuoni avvicinarsi. Mentre, memore di precipitose esperienze recenti, ero già pronto alla fuga nella pineta con ombrelloni e tutto il resto per evitare la doccia, ho controllato minuto dopo minuto l'evoluzione tramite satellite, radar DPC e dati in tempo reale della vicina stazione di Bosco-S. Giovanni a Piro: il temporale ci ha schivati per una manciata di chilometri, fermandosi praticamente dietro l'ultima collina prima della costa dove ci trovavamo; avere la situazione sotto controllo momento per momento ha evitato a me e a chi era con me di dover sbaraccare inutilmente tutto.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti